Nick: _Roxanne Oggetto: re:vulcano buono Data: 11/12/2007 12.15.48 Visite: 98
Ci sono stata sabato, per puro caso. Ci sono andata solo per fare il confronto con un'altra opera di Renzo Piano che ho visto di recente in Germania. Non sapevo avesse da poco, se no non ci sarei andata, ma proprio mai e poi mai. Contro: - e' stato aperto prima del tempo, questo vuol dire che i bagni non erano a regime, e nemmeno tutti gli ascensori e le scale mobili. - la mazzamma che c'era (mamma che aprivano pacchi di patatine nell'Auchan per i propri figli, senza pagare, come se stessero nelle proprie dispense; file chilometriche nei posti mangerecci, che ti domandi quanta fame ha sofferto il popolo napoletano se tiene ancora questo sfunno atavico). - grande casino nei parcheggi con poche indicazioni. Pro: - da fuori esteticamente e' bello, non immagineresti mai l'enorme centro commerciale che c'e' dentro, il che vuol dire un positivo impatto ambientale (basta fare un confronto con quel cesso de "le porte di napoli") - il wine bar dei feudi di san gregorio, con un personale garbato e gentile (un'isola felice) Conclusione: per chi ha la possibilita' di abitare al centro di napoli, in un centro commerciale a cielo aperto, e' inutile andare fino a li', soprattutto in questo periodo. l'idea di base non e' male, e la realizzazione in linea di massima non mi dispiace, anche se certamente non è una delle opere migliori di Piano (la sede del new york times, per esempio, e' molto bella). Se viene affidata la sede di Peek & Cloppenburg a Colonia a Renzo Piano, i crucchi ne fanno motivo di vanto (giustamente, perche' e' molto bella), se diamo noi italiani ad un nostro concittadino famoso nel mondo un progetto siamo pronti a puntare il fucile. Conclusione della conclusione: al di la' della mazzamma campana, il vulcano buono e' promosso.
|