Nick: Bardamu Oggetto: re:tissendeath Data: 13/12/2007 13.42.45 Visite: 32
oggi in Italia con un decreto legge fatto dal governo berlusconi si stabilisce che in italia si deve riposare per 17 ore quindi l'orario di lavoro può essere anche di 13 ore dove è andata a finire la conquista delle 8+8+8 ore? Con il decreto legislativo n. 66 dell'8 aprile 2003, integrato e modificato dal decreto legislativo n. 213 del 19 luglio 2004, è stata data piena attuazione anche nel nostro ordinamento alla direttiva comunitaria n. 93/104/CE e successive modifiche. Tra le novità più importanti previste dal d. lgs. n. 66/2003 vi è quella del venir meno dell’orario massimo giornaliero di lavoro di 8 ore giornaliere. Ecco che fine ha fatto il diritto alle rose. Con la legge biagi siamo tornati al tempo delle ferriere. Mi sa che dobbiamo iniziare a riparlare dell'abc dei diritti. piccola chicca il Senatore Tomassini (uno dei 25 parlamentari del V-Day) ha pensato bene di richiedere una modifica al D.lgs, 66/2003 che come abbiamo visto già crea tanti problemi. Infatti il senatore vuole abolire il diritto al riposo dei lavoratori turnisti. |