in ogni sala il tema cambia.. ..ed è proprio lì il bello..
alcuni accostamenti sono deliranti..
questo lo ammetto, ma molti a me son piaciuti..
bei quadri, questo è certo..
è insolita come mostra, ma non vedo il perchè non debba essere vista in maniera positiva anche questa..
ma, infatti, già nella stessa presentazione della mostra viene riportata tale dicitura:
**Più che una mostra tematica o monografica, impostata con criteri tradizionali, si tratta di una “festa di compleanno” del Museo di Capodimonte, alla quale sono stati invitati, in qualità di ‘graditi’ ospiti, opere di artisti, dal Seicento al Novecento, appartenenti a musei, fondazioni e raccolte private, sia italiani che stranieri, con i quali Capodimonte ha collaborato in tutti questi anni, attraverso l’organizzazione di mostre in comune o prestiti reciproci.**
per chi non conosce il museo, trovo però, probabilmente troppo stancante come percorso, essendo le opere dislocate su tutti e 3 i piani del museo, in quasi tutte le sale..
però, per me [vado spesso a capodimonte] è stata una buona idea la dislocazione..
ma, ripeto, riconosco che chi non conosce il museo dopo un pò tenta di fuggire da lì.. ..ma resta pur sempre un "omaggio a capodimonte".. ..per cui ha ragione d'esser disposta così [anche perchè, amara realtà, se il museo non lo fanno visitare così, è sempre vuoto, oltre che gite e pochi turisti]
a me è piaciuta, a parte i discutibilissimi cartellini...
..e abbiamo deposto le ali..
..tra gli abiti e i trucchi di scena..