Nick: Zanardi Oggetto: re:Buongiorno a tutti voi !!! Data: 27/12/2007 10.38.56 Visite: 36
E i capitali me li dai tu? E i clienti (non privati) che pagano alla scadenza (perchè lo studio ha scadenze) me li trovi tu? E appriess ai clienti privati che nun paven e ti fanno anticipare (spessissimo) ci corri tu? Livio, vittimismo a parte, oggi giorno, in Italia, il libero professionista come si deve può farlo solo chi è figlio di un libero professionista. In Italia ci sono le caste. Io sono laureato da quando avevo 23 anni, adesso ne ho 36. Voto di laurea 105/110 (1 punto alla tesi, il prof non si presentò), un master e una scuola di specializzazione (con borse di studio), sono avvocato da quando avevo 26 anni (ora ne ho 36) e fatico ancora a progetto o a tempo determinato. Ho lavorato per un anno a Roma, per due a Milano e per un altro anno a Brescia e per 10 anni (anche prima della laurea) a Napoli. Ah...all'università faticavo e studiavo, poichè papà era un professore in pensione e non poteva permettersi di pagare come si doveva (e si deve) l'università a me e ai miei fratelli. E lavoravo pure perchè me ne fottevo di casa, se vuoi la verità, perchè alla fine i soldi uscivano pure dalle tasche di mio padre se avessi voluto. Guadagno poco più di un operaio, spesse volte, al mese. E' frustrante e ti viene una rabbia dentroc che manco immagini. Meglio fare il lavoratore subordinato a tempo indeterminato, come nel tuo caso, fidati. Tutti abbiamo una parte femminile, è vero. La mia è lesbica. |