Nick: |Ronin| Oggetto: Emergenza rifiuti: domanda Data: 28/12/2007 16.37.3 Visite: 292
Leggendo un articolo su Repubblica, ho visto che l'iter per lo smaltimento dei rifiuti dovrebbe essere il seguente: la differenziata va ai rispettivi riciclatori (alluminio, vetro, carta), il resto agli impianti Cdr (per combustibile da rifiuti). Questi, con filtri meccanici, separano la parte umida (cibo) da quella secca. E producono tre cose: il Fos, la "frazione organica stabilizzata" da usare come fertilizzante; il sovvallo, lo scarto degli scarti destinato alla discarica; le ecoballe, cubi incelofanati da oltre una tonnellata da mettere al rogo nei termovalorizzatori per ottenere energia. Mò... io vorrei capire che cosa s'è inceppato in 'sto meccanismo, ovvero cos'è quella cosa che provoca un blocco del processo. Mi aiutate a capire quale? Si tratta forse del fatto che mancano i termovalorizzatori?
Aiutatemi a comprendere perchè sul problema sento sul parlà ma nun ce capisc maje nu cazz.
|