Nick: Bardamu Oggetto: re:Emergenza rifiuti: dom Data: 28/12/2007 16.52.25 Visite: 49
Il ciclo dei rifiuti è sequenziale, basta far saltare un meccanismo per inceppare l'intero circuito. In Campania la burocrazia la fa da padrone. Mancano i terminali. Non ci sono discariche aperte. Perchè sottosequestro, in quanto cave della camorra. Quelle legali invece vengono chiuse dalla magistratura, perchè non rispettano il decreto ronchi. Quelle nuove non si riescono ad aprire per l'ostruzionismo delle comunità locali. Manca il termovalorizzatore(pardon inceneritore), che si chiama così solo per il cip6, che è una cosa tutta italiana, che mette sullo stesso piano inceneritori ed impianti di energia rinnovabile. In realtà l'inceneritore non si autosostiene dal punto di vista energetico, quindi consuma per bruciare tanta energia che non viene compensata con il recupero di calore. Manca una buona raccolta differenziata, ma questo è un fatto marginale, visto che la raccolta differenziata fa skifo in tutta italia ed il termovalorizzatore può funzionare anche con il talquale( la parte putrescente della monnezza non supera il 20%).
|