Nick: ^NAPALM^ Oggetto: ...ci sono gruppi... Data: 5/1/2008 14.26.44 Visite: 169
ATTENZIONE!! PAPIELLO DI GETTO !!
ci sono musicisti che spendono una vita sana arricchendo la propria cultura artistica con ascolti di massimo rilievo, roba che ha lasciato un segno nella storia, presentando, o ostentando, questo fiore all'occhiello come motivazione in piu per essere ascoltati, e poi cedono miserabilmente a qualunque compromesso, riducendosi a fare roba che al contrario non ne lascia nessuno di segno, perchè appunto di tutta quella classe entrata nelle loro orecchie solo una minima parte è entrata nel loro cervello e un'altra minima è rimasta nel cuore.
conosco musicisti da 20, 25 anni, gente con la quale sono cresciuto, gente con i quali condividavamo Rush, Jethro Tull, Led Zeppelin, Dream Theater (dei bei tempi), Yes, King Crimson, e che hanno pure avuto la possibilita' di avere strumentazioni adeguate e spesso anche inaccessibili, e anni e anni di studi e di lezioni questi stessi che oggi fanno della scialbissima e datatissima sbobba obsoleto-italiota da festival di sanremo di 20 anni fa...
mi dite a che cazzo serve? cosa avete capito di quella musica, o di quel contesto musicale? niente! siete cosi' provincialotti che credete che "suonare" come Jimmy Page o come Ritchie Blackmore sia un punto di arrivo e non un punto di partenza secondo te a che cazzo serve tutto il percorso che un Page ha fatto nella sua carriera? per farlo ripetere paro paro a qualcuno 30, 40 anni dopo? un po povero come discorso non trovi? e se invece ci si concentrasse appunto sul cammino di questi dinosauri? magari si capirebbe che loro da qualche parte siano arrivati, quindi è da li che bisogna partire per avere una motivazione per essere ascoltati, soprattutto pero', bisogna "avere qualcosa da dire" ma se non si è capiti il punto principale si ha ben poco da dire, se non quel "guarda come mi sono ripetuto 100 volte little wing..."
questi musicisti non sono dei grandi, sono dei cantastorie, sono dei "segaioli", perchè loro nella loro stanzetta hanno sempre giocato ad immaginare di essere al posto di un Blackmore sul palco, ed essere osannati da centinaia di migliaiai di fans, non hanno mai fatto sul serio, perchè se avessero fatto sul serio, e quindi capito che quello era un punto di partenza e non di arrivo, ora sarebbero osannati da centinaia di migliaia di fans pure loro, per quanto lento e duro sia il cammino di una rockstar.(una volta)
per non parlare di quelli che nella loro stanzetta dei giochi e dei sogni a casa di mamma e papa', hanno lasciato big jim per una fender, ma il loro vero cambio è stato solo questo, perchè non sei uno che ha chiavato mazzate per strada per anni, e mamma ti allucca se hai l'orecchino o i capelli lunghi, quindi te li tagli ma ti metti la maglietta dei metallica...perchè credi che qualcuno vedendo la maglietta possa completamente essere ipnotizzato dimenticandosi dei tuoi occhi buoni e oriundi e dica : MAMMAMIA, QUESTO è UN DURO!
e quindi ti permetti di chiavarti te e i tuoi compagni di giochi in uno sfondo di pipistrelli cape di morto e cieli neri con castelli illuminati da lampi o da una licantropesca luna per qualche banner o copertina di eventuale cd (dei suoi sogni), pur conservando la tua faccia di cazzo da bravo ragazzo con gli occhi buoni e i capelli corti, e quello a fianco a te con la capa di bomba e l'espressione del timidone tenerone che stentatamente cerca di nascondere, invece che di quella del feroce iracondo folle trasgressivo i quali capelli lunghi vogliono dire appunto "me ne fotte di mamma, papa, il lavoro e la fratellanza, io sono metallaro e ti piscio in testa"
e allora è tutto un gioco siamo tutti immaturi non abbiamo mai smesso in realta' di guardarci allo specchio con una mazza da scopa imitando James Hatfield, solo nei suoi movimenti, immaginando di essere come lui o meglio di lui, per consapevole o inconsapevole gioco di immaginazione
e questa immaginazione va anche oltre, e molto oltre l'estetica propria. spesso si crede che ripetendo quelle stesse note a quella stessa velocita' si sia raggiunto il livello di Jimi Hendrix o di John Petrucci, cosi' per fare 2 esempi diversi. ma anche qui si lascia il punto principale per quello giochesco si perde il feel, la ricerca di quell'armonia, il perchè di quell'assolo che sta bene in Disposable Hero e non nel tuo pezzo, che non è nemmeno un pelo riccio di culo caduto durante una normale pulizzata di mazzo.
noi non ricerchiamo non è nella nostra cultura ricercare non ci appartiene sperimentare nemmeno perchè siamo italiani diamo per grande qualsiasi cosa venga dall'america.. noi ci ammocchiamo quello che ci danno e se prima ci davano poco e c'era molto da andare a cercare per i piu irriducibili appassionati che volevano vomitare su sanremo, oggi con internet non sviluppiamo nemmeno piu il potenziale di ricerca che qualcuno di noi poteva avere è tutto li gia pronto non ti sei guadagnato niente sei abituato alla BMW, e non sai che vuol dire progredire da una cinquecento ad una renault 4 ad una fiat uno, ad una lancia Y, ad una mondeo e finalmente ad una BMW dopo 30 anni di kilometri macinati
oggi con il software e un qualsiasi pc tutti possono registrare pezzi e metterli online ma che senso ha? prima si andava a registrare solo se qualcuno lo decideva perchè aveva capito il tuo potenziale, e su di te investiva, e ti proponeva, e ti lanciava perchè infatti avevi qualcosa da dire oggi, cubase, pod, e vai, ma i tuoi pezzi piacciono solo a te e i tuoi amici, e sei talmente illuso e culturalmente impreparato da credere che 10 commenti siano un successo mondiale..
...- abbiamo fatto un cd
abbiamo fatto un cd...
ma che cazzo vuol dire "abbiamo fatto un cd" ??? che vi siete messi nella stanzetta dei giochi dove una volta c'erano i Masters of the Universe, con Skeleton e He-Man e ora c'è il Pc e vi siete detti registriamo? solo perchè la qualita' è migliore di un registratore a casetta philips non vuol dire che hai fatto un cd nemmeno per sogno caro fai cacare lo stesso, anche se i suoni sono qualitativamente e tecnicamente migliori, il tuo feeling è pressochè zero, la tua creativita' completamente assente, se non si vuole considerare il montaggio casuale dei riff che hai nella tua memoria come un esempio di bricolage artistico
c'è chi ancora oggi si sofferma su quel puerilissimo e vetusto concetto che la musica è emozione....concetto usato per ri-ri-ri-ri-vendere raccolte dei..hem...grandi della canzone italiana...la musica è emozione... MA PARLAVANO DELLE STORIE D'AMORE NON DEL RIFF NEOCLASSICO, COGLIONE!
..si, quelli che dicono che l'immagine non serve, o la tecnica fa schifo, e tutte queste naiveaggini
e poi si mettono a dire : e vist chill comm è brutt? ua chill nun sap suna' prop, quella scala si fa cosi'.... ma se iss a vo fa accussi'??? e chi ti ha detto che non è quella creativita'? almeno un minimo glimpse di creativita' bisogna pur scorgerlo in qualcuno, cercando di evidenziare il perchè fa quello che fa e non il come, che sicuramente è importante ma è servo del perchè. la tecnica al servizio del gusto è il miglior equilibrio che si possa avere
è bello giocare, basta sapere che si sta giocando pero' solo che per farti capire che stai giocando te lo deve dire uno che ha smesso di farlo, non uno che sà che stai giocando ma non ha capito che pure lui sta giocando, e che mettendosi le scarpe del padre non lo rende piu grande.
mi trovo mocciosi di 16 anni a parlare di Gibson, di Washburn, di Fender, e di testate Marshall e cazzi vari, e poi ti chiavano il POD fra gli effettini da pezzotto dei Korn
e finquando è uno di 16 anni ci puo stare tutto, anzi io a 16 anni non sapevo nemmeno quante corde avesse una chitarra, visto che avevo imparato a fare Peter Gunn su un mandolino vecchio di piu di 100 anni e pieno di tarli e che manco i cani mio padre mi sgamava che lo usavo per farci for whom the bell tolls... e non sapevo cosa fosse un basso, si, leggevo Bass Guitar...tizio, Rhythm guitar caio, Lead Guitar, sempronio.. e mi dicevo che cazzo di differenze ci sono fra una lead guitar e una rhythmic guitar? una ha le corde tutte uguali tanto serve a dare solo il ritmo? e il lead bass di steve harris? deve essere tutto un coso.... non avevamo mezzi! ce li dovevamo andare a trovare a nostre spesse e senza nessuno nel raggio di kilometri che ne sapesse piu di noi! perchè educazione musicale a scuola era un'ora di ricreazione! e perchè invece in america, in inghilterra, in germania,durante educazione musicale insegnano a suonare chitarra, piano, flauto (qualcuno pure da noi...ma la stessa filastrocca per 3 anni di medie...) e introducono discorsi sul jazz, musica classica e leggera? e no! "s'hanna mpara' a piccerill" non serve solo per far abbuscare i figli dicendo che cosi' si impongono i valori... o il finale della barzelletta dei crocifissi...
no uagliu' state giocando state ancora giocando e non lo sapete
   MA PERCHè HAI QUESTO FEEDBACK CON ME? |