Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: oppio_
Oggetto: RIforma elettorale
Data: 14/1/2008 8.54.9
Visite: 150

Il leader di FI: Contrada trattato in modo inaccettabile


«Nessun dialogo con la Gentiloni»


Berlusconi: «Non trattiamo con chi vuole una legge criminale». L'Unione: «Diktat inaccettabile»


 












Silvio Berlusconi

ROMA
- Massima apertura al confronto sulla legge elettorale, ma chiusura netta se il campo viene occupato anche da provvedimenti come la Gentiloni (il ddl per la disciplina del settore radio-televisivo, ndr) Silvio Berlusconi torna a farsi sentire alla base del partito e detta le condizioni per le riforme. In collegamento telefonico con Roccaraso, il Cavaliere si spinge ad affermare: «Non potremmo trattare con forze politiche che mettessero in atto una decisione criminale come il disegno Gentiloni. Non ci sarebbe alcuna possibilità di dialogo - rimarca Berlusconi - con chi agisse in questo modo».


L'UNIONE: «NO A SCAMBI» - Ma dopo le affermazioni del leader di Forza Italia, sono in molti - nell'Unione - a reagire. Lo stesso ministro Gentiloni avverte che «la riforma tv deve andare avanti, senza accordi sotto banco». Per Enrico Franceschini, numero due del Pd, «non ci può essere nessuno scambio tra le cose che ci siamo impegnati a fare per il Paese e il dialogo sulla legge elettorale». Secondo il ministro della Difesa, Arturo Parisi, «tornare al proporzionale è già enorme. Accettare la resa al conflitto d'interessi è decisamente troppo». Netta anche la posizione di Rosy Bindi: «Non si può accettare alcuna moratoria sulla riforma Gentiloni e il conflitto d'interesse in cambio di un accordo sulla legge elettorale» dice il ministro della Famiglia. Simile la posizione di Giovanni Russo Spena, capogruppo al Senato del Prc: «Mi sembra ovvio che il tavolo delle riforme debba essere separato e non possa essere condizionato da altre istanze politiche. Noi siamo favorevoli alla legge Gentiloni e a quella sul conflitto di interessi ma non intendiamo discuterne insieme alla legge elettorale». Per Gavino Angius, vice presidente del Senato ed esponente del Partito socialista, «il ricatto di Berlusconi è inaccettabile». Critico anche Pietro Folena, presidente della Commissione Cultura della Camera e relatore del ddl Gentiloni: «Mi dispiace e mi sorprende che nel momento in cui si dialoga sulla legge elettorale, per il bene del Paese e il risanamento del sistema politico, il presidente Berlusconi subordini tutto ciò alla messa in soffitta del ddl Gentiloni, vale a dire alla garanzia per i suoi interessi personali e aziendali». «Uno statista - incalza l'esponente del Prc - è colui che per l'interesse generale, tanto più in una fase di riforma delle istituzioni, è capace di mettere da parte il proprio particolare».

BONAIUTI - In serata tocca al portavoce di Berlusconi, Paolo Bonaiuti, smussare i toni: «Il progetto anti-Mediaset del ministro Gentiloni rimane sì un obbrobrio giuridico e una operazione distruttiva, ma mai nessuno ha tirato né tirerà in ballo in questo tentativo di dare al nostro paese un sistema di voto ampiamente condiviso». Dichiarazioni che arrivano dopo quelle di Sandro Bondi, coordinatore di Forza Italia, che rispondendo durante la trasmissione 'In 1/2 ora' a Lucia Annunziata aveva detto: «Se si vuole l'accordo con l'opposizione sulla legge elettorale, non si può al contempo volerne colpire il leader. Questo non lo vogliono le forze più responsabili della maggioranza, ma è soprattutto nella testa di Romano Prodi, che vuole fare saltare l'accordo».




OAS_AD('Bottom1');


D'ALEMA - In serata il ministro degli Esteri Massimo D'Alema ironizza sulle parole di Bonaiuti che paiono smentire le dichiarazioni di Berlusconi. «Fare la riforma elettorale non è una concessione, non è un favore che Berlusconi fa a noi, è una necessità per il Paese. La realtà è che Berlusconi ha in testa sempre e solo gli affari suoi».

NO AL SISTEMA TEDESCO - Entrando nel merito della riforma elettorale, Berlusconi spiega che «il sistema tedesco non va bene, sarebbe un ritorno indietro al passato, verrebbe sottratta ai cittadini la possibilità di scegliere il premier e il governo». «La governabilità è cosa necessaria - aggiunge - e lo sbarramento più elevato è meglio è: uno sbarramento del 5% è il minimo che si deve avere».

FINI - La posizione del Cavaliere sulla legge elettorale ha trovato il commento positivo del leader di An, Gianfranco Fini: «È doppiamente positivo per la sua contrarietà al sistema elettorale tedesco, che lascia ai partiti le mani libere prima e dopo il voto, e per il suo ribadito sì al sistema elettorale francese, il semipresidenzialismo, da sempre scelta privilegiata di An».

GRAZIA A CONTRADA
- Berlusconi affronta anche la questione della grazia a Bruno Contrada. «La battaglia che Lino Jannuzzi sta facendo merita tutto il nostro appoggio: non si può pensare che chi è stato condannato per le accuse di chi ha contribuito a far arrestare, un servitore dello Stato, possa essere dimenticato e trattato in questo modo. È qualcosa che francamente non si può accettare».

NAPOLITANO - Dichiarazioni che arrivano proprio all'indomani dell'intervento del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: «Nessuna grazia a chi si dice innocente». Il Capo dello Stato aveva spiegato perché ha revocato il procedimento di clemenza a Contrada, motivando la sua decisione in una lettera indirizzata al senatore di Fi, Gustavo Selva, che gli aveva rivolto un appello per la grazia all'ex numero due del Sisde condannato per concorso in associazione mafiosa. Nella lettera a Selva, Napolitano scrive che non c'è stata da parte sua nessuna «marcia indietro, come si è volgarmente affermato da qualche parte»; «né tantomeno - aggiunge Napolitano - ho subito condizionamenti di sorta». La decisione di fermare la procedura è stata presa non appena Contrada e il suo avvocato hanno chiarito che l'«implorazione» rivolta a Napolitano dal legale non costituiva una domanda di grazia. Di «marcia indietro» del capo dello Stato aveva parlato l'avvocato di Contrada, Lipera. 

Fonte: http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_13/contrada_berlusconi_napolitano_grazia_5eaa5c1e-c1c8-11dc-bb2b-0003ba99c667.shtml


http://www.ircnapoli.com/h.asp?n=83542

NON VOGLIO PIU' AVERE NIENTE A CHE FARE CON GENTE COME VOI

Don't ask me why
I play this music,
'cos it's my colture,
so naturally
I use it



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


RIforma elettorale   14/1/2008 8.54.9 (149 visite)   oppio_
   re:RIforma elettorale   14/1/2008 9.11.20 (50 visite)   Mach
   re:RIforma elettorale   14/1/2008 9.11.48 (52 visite)   Rambov`
   re:RIforma elettorale   14/1/2008 9.20.45 (37 visite)   Bardamu
   piuttosto   14/1/2008 9.27.42 (61 visite)   Rambov`
      re:piuttosto   14/1/2008 9.32.0 (62 visite)   Bardamu
         re:piuttosto   14/1/2008 9.45.12 (66 visite)   Rambov`
            re:piuttosto   14/1/2008 9.46.2 (51 visite)   oppio_
               re:piuttosto   14/1/2008 9.49.34 (64 visite)   Rambov`
                  re:piuttosto   14/1/2008 9.52.46 (65 visite)   oppio_
                     re:piuttosto   14/1/2008 9.53.59 (67 visite)   Rambov`
                        re:piuttosto   14/1/2008 9.54.34 (63 visite)   oppio_
               re:piuttosto   14/1/2008 10.4.51 (45 visite)   Bardamu
                  re:piuttosto   14/1/2008 10.12.31 (52 visite)   oppio_
                     re:piuttosto   14/1/2008 10.24.52 (48 visite)   Rambov`
                        re:piuttosto   14/1/2008 10.25.12 (52 visite)   oppio_
         re:piuttosto   14/1/2008 15.19.17 (48 visite)   Awip (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/01/2008
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
vai in modalità avanzata