Nick: Bardamu Oggetto: re:Cuffaro e la disin Data: 19/1/2008 11.3.30 Visite: 47
Da ieri provo un senso di disgusto enorme.
Riconosco il fatto che l'intera accusa nei confronti dell'udeur, dal punto di vista penale, non si regge in piedi . Però da questo non si può mica sminuire la pratica disdicevole della raccomandazione. Per un politico già quella dovrebbe giustificare le dimissioni.
Da più parti viene chiesto al paese una svolta meritocratica. E noi abbiamo due campioni della classe politica che in modo sfacciato difendono questa pratica vergognosa, nascondendosi dietro il "tanto lo fanno tutti". Berlusconi ha cercato di corrompere senatori e promesso vantaggi economici a Saccà, ma questi di particolari nessuno ne parla.
Come non si racconta il fatto che totò vasa vasa ha preso 5 anni, e non i canonici 3-4, perché pur non essendo stata accolta l'aggravante di favoreggiamento di tutta Cosa Nostra, è stata riconosciuta la contestazione del secondo comma dell'articolo 378, e quindi l'aggravante di avere favorito singoli personaggi associati alla mafia. |