Nick: Bardamu Oggetto: larghe intese? Data: 23/1/2008 11.39.35 Visite: 126
Dopo Casini e Bertinotti, anche il FT invoca il governo di transizione. Mi sa che visto l'andazzo, andiamo a votare nel 2009.
Comunque Silvio ha promesso alla signora Mastella la presidenza della Regione Campania. I partiti del centrodestra ora saranno più sereni, visto che finalmente hanno trovato un'alternativa credibile e autorevole
Roma, 23 gen. (Apcom) - "L'ultima cosa di cui ha bisogno l'Italia sono altre elezioni". E' l'opinione del Financial Times che, in un editoriale dedicato alla situazione politica ed intitolato "Precario Prodi", sottolinea l'urgenza di una riforma elettorale che riduca la frammentazione politica. Il quotidiano londinese segnala i successi del governo in carica sul fronte della finanza pubblica, con un deficit pubblico più che dimezzato rispetto al precedente governo e con una "drastica" riduzione dell'evasione fiscale. E critica Silvio Berlusconi per l'eredita lasciata all'attuale esecutivo: in economia, con un'agenda fatta di "interessi personali", con un comportamento "erratico" che "lo ha alienato dalla maggior parte dei partner europei" e, soprattutto, con '"offesa all'interesse nazionale" data dalla legge elettorale lasciata al Paese subito prima di lasciare il suo incarico. "Se Prodi dovesse perdere sul voto di fiducia - è la conclusione del commento - il presidente Giorgio Napolitano dovrebbe nominare un governo di transizione per cambiare la legge elettorale, cosa che non è nell'interesse di nessuno". |