Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: oppio_
Oggetto: Lista Unica AN - FI
Data: 8/2/2008 14.17.5
Visite: 167

lista unica, buttiglione: «non ci entrerei mai». FIni: «Un nuovo partito ispirato al Ppe»


Berlusconi: «Un solo simbolo per Fi e An»


«Si chiamerà Popolo della libertà. Spero che l'Udc sia con noi». Nessun accordo tra Pd e Cosa Rossa


 












Fini e Berlusconi (Lapresse)

MILANO
- Trattative in corso nei due Poli per la messa a punto di alleanze e strategie in vista delle elezioni. Berlusconi ha ricevuto Fini a Palazzo Grazioli per definire una lista unitaria del centrodestra; sul versante opposto, il Pd incontra i leader della Cosa Rossa su un (ormai molto improbabile) accordo in vista delle elezioni. «Con la sinistra non è stato un divorzio ma una separazione consensuale» ha spiegato il numero due del Pd, Dario Franceschini, al termine del vertice.

POPOLO DELLE LIBERTA' - Sul fronte della Cdl, è bastata una notte e le voci di una svolta nel centrodestra hanno trovato conferma. Prima ha parlato il deputato di An Ignazio La Russa (la lista Fi-An? «Non è voce di stampa, è vero» ha asserito), poi è sceso in campo lo stesso Silvio Berlusconi, che ha precisato: «Non solo Fi e An, il progetto è aperto anche all'Udc e agli altri partiti più piccoli», parlando con Maurizio Belpietro su Canale 5. Quanto alla Lega, «per la sua posizione di partito territoriale, radicato in una certa parte del Nord soprattutto, si federerà con il Popolo della libertà, dentro il Popolo della libertà saranno accolti tutti, spero anche l'Udc, e tutti i rappresentanti dei raggruppamenti più piccoli che vorranno unirsi a noi». L'inziativa non è una reazione alla corsa solitaria del Pd, ha tenuto a precisare Berlusconi: «È il progetto del Popolo della Libertà, non c'è nessuna contromossa da parte mia», ha osservato il leader azzurro».


FINI: PAGINA STORICA - Più tardi anche il leader di An, Gianfranco Fini, pur toccato in mattinata dalla morte della madre 81enne, ha detto sì al progetto di Berlusconi. «Il 13 aprile nascerà nelle urne - ha detto Fini - un nuovo grande soggetto politico ispirato ai valori del Ppe e quindi alternativo alla sinistra». Il leader di An ha parlato appena uscito da Palazzo Grazioli, subito dopo l'incontro di tre ore con il Cavaliere. «Condivido pienamente la proposta di Berlusconi - ha aggiunto - Il Popolo delle Libertà avrà un'unica voce in Parlamento e mi auguro che anche gli amici dell'Udc vogliano contribuire a scrivere questa importante pagina della storia politica italiana». E nei prossimi giorni, ha concluso Fini, «chiederò doverosamente alla direzione di An di ratificare questa decisione».


SIMBOLO UNICO - Un listone unico dunque con un solo simbolo e un solo gruppo parlamentare: «Non ci sarà né il simbolo di Forza Italia, né il simbolo di An, ci sarà il Popolo della libertà» in cui «ci sarà subito l'unione di un gruppo parlamentare unico» aveva annunciato in mattinata l'ex premier . «Sentirò il presidente Fini e il presidente Bossi entro venerdì - ha proseguito il Cavaliere - per definire i vari particolari. Quanto alla composizione di un eventuale governo di centrodestra, «c'è una legge che vale per tutti: ci saranno 12 ministri e il totale tra ministri, viceministri e sottosegretari dovrà arrivare a 60 unità» ha sottolineato Berlusconi. L'ex premier ha poi annunciato l'intenzione di presentare un provvedimento che preveda «il dimezzamento del numero dei parlamentari».


UDC CONTRARIO - L'ipotesi di un listone unico del centrodestra non ha però convinto l'Udc. Il segretario, Lorenzo Cesa, ha detto che l'Udc correrà sa sola, seppure sempre nell'ambito della coalizione: «L'Udc intende rimanere nel centrodestra con una sua autonomia. Niente lista unica del Pdl, dunque, ma uno schema che prevede il collegamento elettorale e di programma, così come farà la Lega Nord». Anche il leghista Roberto Maroni bolla il progetto come «un errore». Mentre sull'apertura del listone unico ai partiti più piccoli annunciata da Berlusconi, Rocco Buttiglione distingue: «I fascisti no. Non ce l'ho con Storace che è stato ministro con me nel governo e ha fatto una sua revisione, ma dico no a liste di destra fascista» ha escluso perentorio il presidente dell'Udc a Sky Tg24. Che però ha aggiunto: «Sarei molto, molto perplesso a entrare in una lista unica. Anzi, non ci entrerei proprio. Magari alleati». Una posizione che fa propria, da destra, anche Alessandra Mussolini, leader di Azione sociale: «Quanto era auspicato dagli elettori di centrodestra sembrerebbe si stia concretizzando. Con la lista del Popolo delle Libertà si dimostrerebbe di saper rispondere alle esigenze di semplificazione della politica in una logica unitaria, capace di rispettare le identità di tutte le forze antagonista alla sinistra».

LE VOCI DELLA VIGILIA - L'ipotesi di una svolta nel centrodestra era stata suggerita al Cavaliere da Fini (leggi il retroscena) che aveva invocato «una coalizione «il più possibile semplificata» per le prossime elezioni, sulla spinta della marcia solitaria del Pd che ha avuto ieri l’avallo del gruppo dirigente. E proprio giovedì Berlusconi aveva impresso un'accelerazione al progetto che oggi dovrebbe essere definito in un faccia a faccia con Fini in corso a Palazzo Grazioli. Uno scenario prefigurato da Giuliano Ferrara nel suo «Otto e mezzo» in confronto con il direttore del Corriere, Paolo Mieli e del Sole 24 Ore, De Bortoli.




OAS_AD('Bottom1');


PD E COSA ROSSA - Intanto anche nell'altro polo ferve il confronto su alleanze e programmi. Semaforo rosso su un possibile accordo tra il Partito democratico e la Cosa Rossa dopo l'incontro mattutino tra il segretario del Pd Walter Veltroni e il suo vice Dario Franceschini con i leader della Sinistra Arcobaleno. L'incontro chiesto dai leader dell'ala radicale aveva all'ordine del giorno la discussione su una possibile alleanza con il Pd per le elezioni. Tra Pd e Cosa rossa non ci saranno accordi né politici né tecnici, il partito di Walter Veltroni aveva «già preso una decisione definitiva e perentoria» riferisce il segretario di Sinistra democratica Fabio Mussi, al termine dell’incontro. «Ci sono due novità nel centrosinistra - spiega Mussi - il Pd e la Sinistra arcobaleno. Non ci sono le condizioni per andare collegati, data la scelta del Pd. Ora, prosegue Mussi, «si apre una sfida per il futuro: noi immaginiamo che l’Italia possa avere ancora un governo progressista, non pensiamo alle larghe intese per il futuro del Paese. Ora la sfida è sui programmi, ci si confronterà sulle questioni».

«PRESTO IL SIMBOLO DELLA COSA ROSSA» - Anche il segretario dei Comunisti italiani Oliviero Diliberto certifica che le strade tra Pd e Sinistra radicale saranno separate: «Non ci sarà nessun accordo tecnico per il Senato, ora inizia la sfida elettorale tra due formazioni: il Pd da una parte e l'Unione delle sinistre dall'altra.» avverte Diliberto. Nulla dovrebbe invece cambiare per quanto riguarda le alleanze locali: «Decideremo caso per caso - dice Diliberto - ma visto il sistema elettorale di comuni e regioni spero che l'alleanza continuerà». Distinzione netta tra Sinistra arcobaleno e Pd, gli fa eco Alfonso Pecoraro Scanio: «La nostra campagna elettorale sarà sui contenuti - dice il leader dei Verdi - noi faremo proposte alla Zapatero, il Pd farà quelle che vuole, forse farà quelle di Montezemolo». «Tra noi e il Partito democratico si è aperta una sfida a chi rappresenta meglio l'alternativa a una destra aggressiva e pericolosa» precisa il segretario del Prc, Franco Giordano, sottolineando che le forze di sinistra si presenteranno «in un'unica lista, con un nostro candidato e leader che è Fausto Bertinotti, e con un nostro simbolo che presenteremo al più presto, forse già martedì».

Fonte: http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_08/an_fi_2c7def76-d618-11dc-88e3-0003ba99c667.shtml


http://www.ircnapoli.com/h.asp?n=83542

NON VOGLIO PIU' AVERE NIENTE A CHE FARE CON GENTE COME VOI

Don't ask me why
I play this music,
'cos it's my colture,
so naturally
I use it

boiate boiate



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Lista Unica AN - FI   8/2/2008 14.17.5 (166 visite)   oppio_
   AN e il PPE acqua= fuoco   8/2/2008 14.18.51 (81 visite)   BOBOMIX
      re:AN e il PPE acqua= fu   8/2/2008 14.34.27 (54 visite)   |Xanadu|
         sbaglio o...   8/2/2008 14.43.7 (94 visite)   gay-o
            re:sbaglio o...   8/2/2008 14.46.36 (92 visite)   |Xanadu|
               re:sbaglio o...   8/2/2008 14.48.37 (47 visite)   gay-o
                  re:sbaglio o...   8/2/2008 14.55.52 (55 visite)   |Xanadu|
               re:sbaglio o...   8/2/2008 17.53.29 (54 visite)   Kaled (ultimo)
   re:Lista Unica AN - FI   8/2/2008 15.9.31 (56 visite)   VL82

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/02/2008
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata