Nick: NEVERLAND Oggetto: in Edicola Questo Week-End Data: 2/7/2004 12.48.34 Visite: 198
Solito post nerd del Venerdì con i gagliardi consigli per gli acquisti esclusivi per l'edicola (edicolanti di tutta la Campania fatemi gli sconti quando mi vedete ok, visionate il mio stupendo faccino sulla mia paginetta e ricordatevi di me...che vi abbiccio vivi con tutto il chioschetello eh!). La carne al fuoco è tanta quindi partiamo subito, ecco cosa troverete nascosto tra i giornalini porno in questo afoso week-end di paura: FILM - DVD I Grandi Film di Panorama - "La finestra di fronte"
Giovanna Mezzogiorno sembra essersi arresa a un'esistenza vuota quando incontra Massimo Girotti, ex pasticcere, e Raoul Bova, suo affascinante vicino. Un capolavoro di Ferzan Ozpetek su sentimenti, rimpianti, sogni. DVD + Rivista solo 15,90 Euro. LIBRI - FUMETTI Paperino e...Paperina
Paperino è innamorato, anche se ha molto da fare. Dopo settanta anni di avventure, il cuore batte ancora forte e sappiamo tuti per chi: Paperina, cha ha un fiocco, un vestito sempre uguale, un carattere acceso. Che abita in una casa ordinaria, coltiva parecchi interessi, è iscritta a un club per signore serie. Ma è innamorata anche lei? Questo è un pò più difficile da dire con certezza. Dobbiamo capirlo dagli sguardi e saper leggere tra le righe. Anche Paperino deve, e questo certamente non gli semplifica la vita. Gli amori Disney sono così: in bilico tra l'amicizia e il bacio. E sappiamo che il bacio non arriva mai. E quando arriva sulla guancia, è festa grande, grandissima. Eppure quando Paperino suona il campanello con i fiori in mano o la scatola di cioccolattini a forma di cuori, Paperina sorride e lo fa entrare e si gode il suo imbarazzo e gli occhi bassi. Perchè non fidanzarsi ufficialmente allora? In fondo, dopo tanti anni, non ci sarebbe niente di strano. Ma perchè gli amori a Paperopoli non si consumano mai? "L'amore più profondo è l'amore che si nasconde (...) dal fumo conoscerai il mio amore mai espresso e segreto". Questa è la possibile spiegazione: questi amori non si consumano perchè è bello sapere senza dire. E' bello che trionfino la cortesia e il corteggiamento. Che si celebrino la papera angelica, il papero cavaliere che sospira e non si lamenta. A Paperopoli (come a Topolinia) sono le parole taciute e i baci non dati a contare. Quando lo dici, quando parli chiaro, quando confessi, cade la storia e cade il magnifico castello in aria. Per questo non finiscono mai gli amori Disney. Amori di fumo, solo fumetti...forse. LIBRO FUMETTI 4,90 euro. LIBRO - LE STRAD DEL GIALLO (REPUBBLICA)
La spia che venne dal freddo (Johm Le Carrè) Costruito attorno alla tematica del tradimento e della sua variante raffinata, il doppio gioco, La spia che venne dal freddo è il romanzo che ha dato fama internazionale a le Carré, scrittore dallo stile potente e raffinato, ispirato da Dickens e Balzac. Per le Carré, lo spionaggio è un genere di valore universale, capace di raccontare tanto il mondo quanto l'animo degli uomini; e con questo romanzo, considerato il suo capolavoro, l'autore riuscirà nella durissima impresa di conferire al genere la nobiltà della letteratura. Siamo nel 1961, la tensione della guerra fredda è al suo apice e Berlino ne è l'epicentro. Quando l'ultimo agente sotto il suo comando viene ucciso mentre cerca di attraversare il Muro di Berlino, Alec Leamas è richiamato a Londra, dove spera di ritornare definitivamente, dopo anni passati "al freddo", oltrecortina. Ma Controllo, il suo capo, ha altri piani e Leamas viene richiamato per quella che si rivelerà essere la più pericolosa delle sue missioni. Immerso in un'atmosfera costantemente grigia e soffocante, il romanzo trascina il lettore in una labirintica operazione di disinformazione dove tutti i personaggi sono pedine inconsapevoli di un gioco feroce. Romanzo emblema della guerra fredda, nel 1965 è diventato un film con Richard Burton. LIBRO 5,90 euro. FILM - DVD Rivista DVD.it + 2 DVD (Capricorn One + I Tre Giorni del Condor).
Capricorn One: Alla vigilia del primo volo su Marte, i responsabili della NASA scoprono che un'avaria potrebbe mettere in forse la storica missione. La situazione è molto imbarazzante: per l'Ente Spaziale non è in gioco soltanto il prestigio, ma anche il finanziamento governativo per i progetti a venire. L'equipaggio di Capricorn One (così è stato battezzato il progetto) composto da tre astronauti viene, allora, dirottato in una base segreta dove una finta radiocronaca televisiva presenterà al pubblico l'impresa come realmente avvenuta. I tre astronauti comprendono, però, che al termine della farsa la NASA ha intenzione di eliminarli e tentano la fuga nel deserto. Del gruppo, un solo uomo riesce a salvarsi e con l'aiuto di un giornalista denuncia quanto realmente è accaduto. I Tre Giorni del Condor: Joe Turner (Redford) è un mite e tranquillo ricercatore di una sezione distaccata della CIA, che utilizza come copertura una società storico-letteraria. L'accesso alla sede, in un anonimo e insospettabile edificio di New York, è blindato e costantemente vigilato. Ciò però non evita che un commando vi penetri e faccia strage di tutti gli impiegati con la sola eccezione di Joe. Con l'aiuto di Kathie (Dunaway), riesce a fuggire ma scopre che dietro al complotto si nasconde la stessa CIA... Il film esce in un clima politico particolare, fra la destituzione di Nixon e il rapporto generale sulla CIA. Rivista + 2DVD 12,99 euro. Rivista HOT DOG + DVD (Henry Pioggia di Sangue) dal 5 Luglio in edicola.
Ispirato alle reali vicende di Henry Lee Lucas, questo film girato in stile documentaristico, è uno dei più bei esempi (assieme al Maniac di Lustig) di pellicola sui serial killer mai prodotti. La regia di McNaughton impreziosisce il film rendendolo, se possibile, ancor più inquietanti. Grande interpretazione di Michael Rooker. Una ragazza va a trovare il fratello che condivide l'appartamento con un giovane che è in realtà uno spietato serial killer. La giovane se ne innamora e arriva a uccidere il fratello quando questo influenzato dalla misoginia dell'amico, tenta di violentarla. RIVISTA + DVD 9,90 euro. Queste sono le segnalazioni più interessanti per questa settimana, ci si riaggiorna next week per una nuova e interessantissima rassegna stampa Buona lettura e buona visione! |