Nick: Trouble Oggetto: 1600 euro di analisi Data: 8/3/2008 14.5.40 Visite: 218
ho sentito prima al tg2; una donna a Nola ha voluto cobtrollare la quantità di diossina in circolo nel suo sangue, ha pagato 1600 euro di tasca propria e ha scoperto di avere valori di 6 volte sopra il limite massimo tollerato (non ho capito se secondo le legge italiana o se secondo parametri di altro genere, ma poco conta). Questo la dice lunga sulla salute di cui godremo nei prossimi anni. Tutto questo mi viene da scriverlo perchè oggi facendo ritorno a casa ho scoperto che il mio comune ha intenzione di far partire la raccolta differenziata (ho casa piena di volantini esplicativi). Ho chiesto un pò a mia madre le sensazioni circa la cosa e mi ha detto che, parlando col vicinato, non c'è alcuna volontà di farla la differenziata. Magari perchè c'è gente che ancora non capisce la situazione, magari perchè x, magari perchè y, ma il tenore medio dei commenti è del tipo "ma a chi vonn romper o cazz!" Sicuramente io vivo in una zona popolare, dove l'occupazione media non sono i dibattiti scientifici e dove (non me ne vogliano i seguaci della politica, perchè non è mio intento farne una questione politica) Berlusconi ebbe la capacità di prendere la gran parte dei volti presi dall'allora CdL nel mio comune (questo x far capire la paradossalità)..ma se consideriamo che il mio comune è fatto per almeno la metà di zone popolari, che speranza di successo avrà questa differenziata? E' sconfortante sapere che ci sono persone che si ostitnano a fare la differenziata dove non avviene la raccolta, e persone che si ostitnano a non volerla fare dove viene proposta-imposta dalle amministrazioni comunali. infine una considerazione del tutto avulsa dal resto; a parte tutti i commenti intellettualoidi sull'inutulità della festa della donna, del consumismo e bla bla bla, vorrei vederla quella donna che riceve dei fiori oggi e li butta via perchè offesa dal gesto di averli avuti proprio oggi |