Nick: gay-o Oggetto: re:Non è domanda da buonmattino Data: 9/3/2008 13.41.50 Visite: 29
non c'è un metodo valido per tutti e per tutte le materie, credo... molto dipende dalle proprie risorse (in termini di memoria, costanza, capacità di concentrazione etc) nonchè dalla facoltà (certo studiare per ingegneria è un pò diverso che studiare per giurisprudenza o lettere e filosofia)... il mio, per le materie che ho studiato, consisteva dapprima in una lettura di tutto il testo, poi una successiva per le sottolineature dei concetti con di lato scritta una parola che mi facesse ricordare il tutto, poi ripetizione, ripetizione, ripetizione, pausa ogni tot (normalmente ogni ora) evitando la lettura di altre cose che inficiano notevolmente la memorizzazione del materiale precedentemente studiato (cerca su google amnesia retrograda)... ottima la ripetizione a letto prima di dormire che permette al materiale di ricordare di non essere perso... e una scopatella una tantum per scaricare lo stress!!!  imghttp://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=45795_mona.gif/img |