Nick: Zanardi Oggetto: Pè riman Data: 22/3/2008 13.45.40 Visite: 270
Allora. Antipasto. Sopressata di maiale nero casertano (accis' l'anno scorso) sott'uoglio. Uova sode. Zucchine alla scapece e melanzane arrostite e condite con aceto. Primo Piatto. Ragù fatto così. Prendere una pentola (GIGANTE) in terracotta. Mettere l'olio nella pentola e far soffrigere 2 cipolle medie triturate, mezza carona (triturata) e sedano (triturato). Aggiungere: Pezzo di prosciutto magro di maiale. 4/5 tracchiulelle (costine di maiale) 4 salsicce. Pezzo di Manzo magro. Far rosolare il tutto. Una volta che la carne è rosolata aggiungere un bicchiere d'acqua e lasciate asciugare. Poi aggiungere 1/2 bicchieri di vino (io metto il Taurasi) e lasciate evaporare. Quando la carne diventa nera (x il vino) e il vino stesso è evaporato quasi del tutto, menate dentro la pentola almeno 2 litri di passato di pomodoro (se paesano è meglio, altrimenti va bene il Pomì). Aggiungere sale, pepe e basilico e lasciare cuocere per ameno 8 ore RICORDATE. E' consigliabile preparalo il giorno prima. Carne e cipolla dovranno rosolare insieme: la prima facendo la sua crosta scura, le seconde dovranno man mano appassire senza bruciare. Bisogna rimanere ai fornelli costantemente con la cocchiarella di legno. Il ragù dovrà PIPPIARE e dovrà essere coperto (non del tutto) da un coperchio. Non lo fate attaccare. Secondo piatto. Braciata di agnello. Capretto al forno con patane, rosmarino e aceto balsamico (poco). DOLCE. Panettonciello di zia clara, babà di zia fausta e pastiera comprata a Napoli. Qua ho sparagnato di cucinare. Fra n'ora mi metto all'opera. Foss a vota bon ca se scetass o vesuvio? Accussi facimme un termovalorizzatore ma buon!!!! |