Nick: The`Devil Oggetto: Disoccupazione e Fascismo Data: 3/4/2008 20.32.21 Visite: 272
secondo voi, c'è un nesso tra il periodo fascista, durante in quale, l'italia ha vissuto un bel periodo florido dal punto di vista economico, con la spesa pubblica molto attenta alle esigenze degli italiani, e l'attuale elevato tasso di disoccupazione? può spiegarsi con il fatto che la disoccupazione è una forma di controllo delle masse? mi spiego meglio.... se non ci fosse disoccupazione, chi comanderebbe? di sicuro i lavoratori, gli impiegati, i sottoposti insomma, e i padroni (per così dire) non potrebbero fare molto per gestire salari e lavoro. la disoccupazione, e quindi il terrore di ritrovarsi con le pacche nell'acqua, fa sì che il popolo stia a bada.... mentre nel periodo fascista, visto che il tanto amato mussolini pensava lui a tener a bada le persone con il tanto amato olio di ricino (tanto per dirne una), non c'era preoccupazione dal punto di vista dell'occupazione.... pensate che è un mio film, oppure c'è realmente questo tipo di nesso... e se c'è questo tipo di nesso, cosa preferireste come situazione... e avete eventualmente in mente qualche "terza" ipotesi? It`s Better To Reign In Hell Than Serve In Heav`n
|