Nick: §BONO§ Oggetto: re:.... Data: 3/4/2008 21.11.39 Visite: 26
eccoci... l' economia basata sulla partecipazione è in sostanza "dettata" dalla collaborazione tra imprenditore e operaio...(e finiamola co sta parola padrone) un'azienda d'abbigliamento a voi sicuramente molto nota...la DIESEL...sta apllicando da svariati anni questo sistema...pensate che addirittura nessuno sente la necessità d farsi garantire da sindacati...(sui quali sarebbe meglio tacere!!!) in parole molto... terra terra... il sistema prevede che l'operai si adoperi partecipando in primo piano all'azienda...e...l'imprenditore al lavoro... in sostanza è come se entrambi facessero quanto + sia possibile x evitare un fallimento certo...o che so...x far sì che la proprio azienda abbia molti utili! è chiaro, ed è anche giusto a mio avviso, che tra i 2 il rischio maggiore è d colui che ha investito una somma nn indifferente per poter avviare l'attività!...quindi...il padrone...come lo chiamate voi...dovrà cercare d rientrare delle sue uscite x consentire innovazioni dell'azienda...lavoro sicuro e ulteriori assunzioni... l'operaio verrà retribuito in base alle proprie capacità, volontà e ...appunto...partecipazione! punto essenziale d questa economia è...lavoriamo d +...guadagnamo d +....attenzione al plurale!!!GUADAGNAMO...quindi si abbatte lo stipendio fisso... ovviamente diritti e doveri sono presenti sia x i lavoratori che x l'imprenditore... ma lo spirito d collaborazione porta entrambe le parti a nn contrapporsi in menate come scioperi...pagamenti posticipati da parte dell'imprenditore ...eccecc...
 |