Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Kobra`
Oggetto: IPV4 vs IPV6 quale futuro ?
Data: 4/4/2008 15.47.54
Visite: 283

IPv6, chi rimarrà senza spazio IP per primo?

Roma - L'Office of Management and Budget (OMB) della Casa Bianca ha rinnovato a tutte le agenzie governative statunitensi l'invito a prepararsi al passaggio a IPv6 entro il 30 giugno 2008.

Già nel 2005 l'OMB aveva
sollevato l'attenzione al riguardo: l'attuazione però, è una sfida che attacca molti fronti dello scenario - spiega Network World, intrattenendosi sul tema - quali le caratteristiche di sicurezza del nuovo protocollo, la scarsità di applicazioni commerciali aggiornate, qualche difficoltà di carattere finanziario e soprattutto problemi di aggiornamento del personale.

Pur tuttavia Karen Evans, amministratore di OMB, ha riferito che si attende la puntuale attuazionedi quanto richiesto. Il funzionario non ha voluto rilasciare commenti circa le possibili sanzioni per quelle agenzie che non dovessero rispettare la disposizione. "Vogliamo che con l'implementazione di IPv6 le agenzie possano avvantaggiarsi delle opportunità concesse loro dai rispettivi incarichi" - ha detto la Evans in una nota - "Riteniamo importante che modernizzino presto le loro infrastrutture di rete, sia per supportare le nuove applicazioni e tecnologie, sia per minimizzare i rischi connessi con le applicazioni già in gradodi usare IPv6".

Kris Strance, che guida l'operazione di transizione, ha dichiarato: "L'onesta verità è che non ci siamo concentrati su queste applicazioni, ma sulle reti. Senza le reti, le applicazioni non hanno trasporto. Riconosciamo che è nelle applicazioni che si vede il vantaggio di IPv6. La rete (da sola, ndr) non fa nulla, ma deve necessariamente avere la precedenza (sulle applicazioni, ndr) ".

E in Italia? La situazione è assai più urgente che negli Stati Uniti per il ridotto spazio IP a disposizione. Se ne parla da lungo tempo, ci sono
fonti ufficiali, ci sono tutorial, c'è persino la RAI che avverte sulla possibile saturazione della rete IPv4 entro il 2010. Ma di volontà concrete se ne vedono poche, l'argomento fa fatica ad entrare in agenda, al centro del dibattito.

Eppure non è più tempo di crogiolarsi. Come ben sanno i lettori, Punto Informatico della questione ha parlato
più e più volte: tra gli ultimi avvisi c'è quello del RIPE, che ha posto il suo ultimatum. Se è vero che, per molti, affrontare l'argomento richiede tempo, anche se numerosi indirizzi IP inutilizzati sono ben nascosti sotto il velo di alcune strutture statunitensi, altrettanto vero è che nel frattempo l'appetito vien mangiando e lo spazio disponibile continua a diminuire, soprattutto al di fuori degli States.

Con l'
allargarsi della banda per i dispositivi mobili, ogni cellulare vorrà sempre più spesso un indirizzo IP proprio e fisso, per disporre della propria individualità in rete, in piena filosofia duepuntozero. E così per ogni altro dispositivo. Di questo passo, che lo si voglia o no, gli indirizzi IPv4 non basteranno: sono solo poco più di quattro miliardi.

fonte:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2244788

Per Aspera ad Astra



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


IPV4 vs IPV6 quale futuro ?   4/4/2008 15.47.54 (282 visite)   Kobra`
   bei tempi   4/4/2008 17.49.30 (44 visite)   oppio_
      re:bei tempi   4/4/2008 22.36.37 (61 visite)   Kobra`
         re:bei tempi   4/4/2008 22.43.45 (44 visite)   DeK (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 04/04/2008
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
vai in modalità avanzata