Nick: Trouble Oggetto: legge e fascismo Data: 8/4/2008 20.26.16 Visite: 309
Al di là del post di Casual (per il quale ringrazio affettuosamente i gestori, che hanno lockato proprio mentre inviavo la mia articolatissima risposta..ho scritto a vacante ), notavo che cmq si parla tanto del fascismo e del fatto che sia vietato dalla legge. Però secondo me pochi sanno cosa significa tentare di riorganizzare il disciolto partito fascista. Siccome ricordavo una mezza cosa, mi sono andato a rinfrescare la memoria.. Partendo dalla Costituzione; in essa la XII disposizione transitoria vieta, appunto, la sua riorganizzazione sotto qualunque forma Ma riorganizzare il partito fascista, fortunatamente per noi, non significa solo presentare partiti di destra estrema. La disposizione costituzionale fu infatti attuata dalla legge 645/1952, per la quale, affinchè si configuri un tentativo di ricostituzione del PF, occorre che, ALMENO 5 persone: 1)esaltano o usano la violenza o la minaccia come metodo di lotta politica 2) propugnano la soppressione delle libertà Costituzionali 3) denigrino pubblicamente la democrazia, le istituzioni e i valori che ispirarono la Resistenza 4) svolgono propaganda razzista 5)esaltano fatti, metodi e principi del PF 6)compiono manifestazioni esteriori di carattere fascista Quando viene accertata CON SENTENZA la riorganizzazione del PF, allora il Ministro dell'Interno ordina lo scioglimento del gruppo e la confisca dei suoi beni. Insomma, per parlare di fascismo, secondo la legge che attuava la disposizione della Costituzione (che tutti amano), ce ne vuole un pò |