Nick: ^NAPALM^ Oggetto: DICONO DI LUI (E DI NOI) Data: 15/4/2008 1.15.20 Visite: 313
Media esteri, Berlusconi conquista le aperture di Carlo Giacobbe
ROMA - Si va dal "Berlusconi immortale come Highlander", del quotidiano tedesco BILD, all'"inquietudine e l'incredulità" che, come scrive in un articolo a commento EL PAIS, in Italia "torni l'uomo politicamente più ricco e più potente politicamente", che rappresenta "la corruzione personificata nel cuore dello Stato, l'influenza diretta dei soldi e dei mezzi di comunicazione in politica". Altri, come il britannico GUARDIAN, pur non avendo mai mostrato simpatie per il leader del centro destra parlano di "elezioni trionfo" per il Cavaliere. Se le reazioni dei media nel mondo sono state celeri nel registrare i dati (sia pure preliminari) di queste elezioni, dall'altro la vittoria del Pdl - prevista dai sondaggi ma che nessuno riteneva avviata a essere così netta al Senato - ha spiazzato molti commentatori, che nella maggioranza ancora non si sono spinti molto al di là dei puri resoconti cronachistici. Il NEW YORK TIMES, citando la REUTERS, scrive che "si delinea al Senato una vittoria netta del Pdl di Silvio Berlusconi sul Pd di Walter Veltroni", a differenza da quanto sembrava dai primi dati degli exit poll inizialmente annunciati. Una osservazione analoga la fa anche il WASHINGTON POST. Secondo il WALL STREET JOURNAL Silvio Berlusconi avrà un'ampia maggioranza per governare ma "resta da vedere se affronterà controverse o impopolari misure politiche necessarie per far ripartire l'economia in stallo". "Nettamente in testa" titola il francese LE FIGARO, che prefigurando il "dominio" del Cavaliere alla Camera e al Senato, parla del "ritorno in pista di un animale politico, che né le disfatte, né gli scandali hanno abbattuto". LE MONDE parla dell'"avanzata di Silvio Berlusconi che cresce a mano a mano che arrivano le proiezioni". Il francese LIBERATION gioca sulla parola "botte" che in francese letteralmente vuole dire stivale e titola "L'Italia alla mercè di Berlusconi", evocando la Penisola ma anche gli italiani asseritamente sotto lo stivale del Cavaliere. Per DIE TAGESZEITUNG, quotidiano della sinistra berlinese, 'Silvio Berlusconi ha fatto dimenticare i tanti scandali ed e' riuscito a convincere di nuovo gli italiani. Grazie al suo potere mediatico e alla debolezza della sinistra". 'Trionfo per Silvio Berlusconi' è il titolo anche del settimanale tedesco DER SPIEGEL, mentre per DIE WELT "l'ex premier Silvio Berlusconi sta per tornare alla guida de governo. Lo spagnolo EL MUNDO dice che "prende forma il Berlusconi-3, malgrado l'incredibile rimonta del centro sinistra di Veltroni". Nei giorni scorsi, e in particolare ieri e oggi a seggi ancora aperti, la quasi totalità dei mezzi d'informazione stranieri avevano sottolineato che in quello che una volta era indicato, senza l'ironia di oggi, 'il Bel paese', la gente è andata alle urne in una atmosfera generale di tristezza e disillusione, che riflette lo stato d'animo di chi non crede più nella politica e vede il proprio paese nel pieno di una crisi che ne fa il 'malato grave' tra le grandi nazioni. L'INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE aveva pubblicato un articolo della agenzia americana AP, ripreso anche da altri media, tra cui il LOS ANGELES TIMES, riferendo di "un sentimento diffuso di declino nazionale e di paura che nessun candidato sarà in grado di rimettere l'Italia sul giusto binario". "Gli italiani nuovamente alle urne disillusi" era stato il titolo del britannico INDEPENDENT, mentre il DAILY TELEGRAPH, aveva descritto "gli italiani al voto mentre il disastro economico incombe sul loro paese".
fonte ansa
  MA PERCHè HAI QUESTO FEEDBACK CON ME? |