Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: oppio_
Oggetto: Giude Lonely Planet
Data: 18/4/2008 10.52.41
Visite: 333

Il caso dopo l'intervista di thomas Kohnstamm a un quotidiano australiano


La Lonely Planet ordina la revisione
delle guide «inventate»


Uno degli autori ammette: «Ho scritto sulla Colombia senza mai andarci». La casa editrice: «Nessun errore»


 

















La guida Lonely Planet sulla Colombia

MILANO
- Non è ancora chiaro se qualche turista, fidandosi delle indicazioni, sia capitato in qualche bettola maleodorante o in un locale malfamato. Probabilmente no. Ma fatto sta che la Lonely Planet è stata costretta a ordinare una revisione di alcune delle sue celebri guide di viaggio dopo che un autore ha ammesso (e poi parzialmente smentito) di essersi inventato buona parte dei suoi contributi

LA VICENDA - Il caso è nato dopo un'intervista pubblicata dal giornale australiano Sunday Telegraph, nella quale Thomas Kohnstamm spiega di aver lavorato a oltre una dozzina di volumi della Lonely Planet, fra cui quelli riguardanti Brasile, Colombia, Caraibi, Sud America, Venezuela e Cile, contravvenendo però alle regole della casa editrice. L'autore - che ha scritto un libro intitolato "Do travel writers go to hell?" (Gli scrittori di viaggi vanno all'inferno?) - ammette ad esempio di aver accettato viaggi gratuiti e, soprattutto, che in un caso non ha nemmeno visitato il paese di cui ha scritto. «Non mi pagavano abbastanza per andare in Colombia. Ho scritto il libro a San Francisco. Avevo le informazioni da una pollastrella con cui ero fidanzato, lavorava al consolato colombiano».

SUL SITO - Immediata la reazione della Lonely Planet. «Nessuno ha mai chiesto a Kohnstamm di visitare la Colombia - si legge sul sito della casa editrice - il suo contributo era per il capitolo introduttivo su storia, cultura, cibo e ambiente». Inoltre si specifica che l'autore in questione non ha curato nessuna parte della guida riguardante le recensioni di alberghi, ristoranti o servizi, che è stata interamente curata da due collaboratori che si trovavano sul posto. Insomma, le indicazioni essenziali per i turisti sarebbero corrette. Ma la Lonely Planet assicura che altre tre guide a cui Kohnstamm aveva contribuito (ancora in fase di stampa) sono state interamente ricontrollate da altri autori. Successivamente lo stesso Kohnstamm ha fatto una parziale retromarcia, sostenendo che le frasi riportate dai giornali australiani erano state utilizzate fuori dal loro contesto: «Non ho inventato e non ho copiato».


Fonte: http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_18/lonely_planet_guide_inventate_68386a50-0d1d-11dd-9f4c-00144f486ba6.shtml


http://www.ircnapoli.com/h.asp?n=83542

NON VOGLIO PIU' AVERE NIENTE A CHE FARE CON GENTE COME VOI

Don't ask me why
I play this music,
'cos it's my colture,
so naturally
I use it

boiate boiate





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Giude Lonely Planet   18/4/2008 10.52.41 (332 visite)   oppio_
   re:Giude Lonely Planet   18/4/2008 11.2.4 (62 visite)   C0ltrane^
      re:Giude Lonely Planet   18/4/2008 11.5.56 (43 visite)   oppio_
         re:Giude Lonely Planet   18/4/2008 15.10.52 (55 visite)   KuBo[Z] (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/04/2008
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
vai in modalità avanzata