Nick: Rambov` Oggetto: mattinata al cimitero Data: 20/5/2008 1.8.15 Visite: 220
una mattinata al cimitero di Portici...
dopo 10 anni hanno trovato il posto a mio nonno. Lo misero sotto terra, dicendoci che doveva essere una soluzione provvisoria, mio nonno è stato precario dopo la vita.
l'esumazione è stata abbastanza traumatica, bara di legno rotta, bara di zinco bucata, i tizi ke si occupano dell'estrazione molto "pittoreschi". I becchini per me sono tipi loschi, mingherlini bianchi bianchi e un po storti. Questi erano 130 kg l'uno con una divisa rossa.
Cmq, bara rotta che si fa? ci sono i tizi del cimitero che chiamano sul cell il tizio delle pompe funebri, dopo manco mezz'ora arriva con un'altra bara di zinco chiamata "CASCIONE".
Nel frattempo esumano un altro precario.
questo non aveva la bara di zinco, era avvolto solo da un lenzuolo. Una volta appoggiato a terra lo smontano pezzo pezzo, lo cospargono di veleno in polvere, e lo avvolgono in un pacchetto regalo, sotto gli occhi attenti dei familiari... io guardavo da lontano, molto lontano.
Cmq, arriva il tizio col cascione e ci mette dentro la bara di zinco e salda tutto.
Poi portano il tutto nel loculo predestinato, mancia ai signori becchini, e li ci aspetta il marmista.
Si procede con la tumulazione(si dice così?) una fila di mattoni, calce, e il marmo, ogni lettera del nome costa 5€ + una 50 la foto, + il vaso + la lucetta. il tutto circa 260€ (senza mancia), ah e poi devi fare il contratto per l'elettricità del lumino.
In più il costo del loculo, credo sia abbastanza altro.
Io ho avvertito i miei, quando muoio ittatm int a nu fuoss!
non ho letto, non rileggerò e scrivo una merda perkè non so farlo
 |