Nick: Zanardi Oggetto: Esempio Reale Data: 21/5/2008 21.14.35 Visite: 422
Impiegato con moglie e due figli a carico. Moglie non occupata, figli minorenni. Luogo di Residenza e Dimora: Salerno. Stipendio mensile dell'Impiegato: 1.400,00 euro. Abitano in affitto a (fortunatissimi) 250,00 euro mensili. I due decidono di separarsi. Il Giudice, nel provvedimento di separazione, stabilisce un assegno di mantenimento a carico dell'impiegato, e in favore della moglie e dei figli, pari a 550,00 euro, oltre l'affitto (dovrà cmq versare 250,00 euro al mese), poichè la casa coniugale viene assegnata alla moglie. Oltre le spese straordinarie per i figli (visite mediche ad esempio, libri scolastici, abbigliamento). In quel di Salerno, l'impiegato dovrà campare con 600,00 euro al mese. Calcoliamo che dovrà trovare almeno un monolocale dove abitare. Poi dovrà mangiare, fare rifornimento all'auto e sopperire alle sue esigenze di vita essenziali. Ccome farà a campare quest'impiegato? Oggi non ci si può permettere neppure di separarsi. Altrimenti muori fisicamente. Quindi meglio morire dentro con un'infelicità latente. La mia teoria sull'armarsi di Molotov e cominciare a scassare tutto, poichè nn c'è più speranza, è ancora sbagliata? Che nervi. RayMondo: sesso con gli altri amore con il partner forever |