A ore sarà reso pubblico il piano delle discariche previsto dal nuovo Governo, almeno si spera;
ieri sera è andata in onda una puntata di anno zero che sembrava aver ben chiarito che quella di Chiaiano è una vera stronzata per svariati motivi che preferisco non ricordare per l'ennesima volta; proprio questa consapevolezza che si sta subendo un torto , l'ennesimo, che rischia di affossare definitivamente tutta la zona a Nord di Napoli, ha aumentato la rabbia verso uno stato sempre assente, pronto a pretendere ma mai a dare, e vi assicuro che anche le minacce del'esercito non fermeranno le proteste ne agevoleranno il loro ingresso nelle cave!!! la minaccia dell'uso dell'esercito non fa altro che aumentare la tensione e otterrà l'effetto contrario; c'è gente pronta a rispondere con la stessa moneta.
A parte questo aspetto vorrei porre l'accento sul fatto che il Sud ancora una volta viene trattato in modo diverso rispetto alle altre parti di Italia; fin dall'unificazione, alias dominazione, del 17 marzo 1861 nell'Italia del sud vigevano altre norme (la legge Pica) adesso si ricorre addirittura a definire le discariche aree di interesse nazionale da proteggere con l'esercito!!!!! capite.....l'esercito!!!!! come se lo avessero mai mandato per proteggere noi cittadini dalla camorra!!!!! perchè non lo hanno mai inviato nelle VELE o nel Terzo Mondo?????? forse perchè lo spaccio serve al sistema!!! è pursempre un'attività economica e per di più la più florida , quella con i maggiori marginie con un mercato che non conosce crisi , sempre in costante espansione!!!!!!!
La citttadinanza di Napoli Nord dice no alla discarica ed è pronta al dialogo, se invece si risponde con la violenza mi sa che chi semina odio raccoglierà odio e nun'simm' gent' franc e cerimonie.........