Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Rr.Selavy
Oggetto: Morto Sydeny Pollack
Data: 27/5/2008 11.10.26
Visite: 139



Avrebbe compiuto settantaquattro anni il 1° luglio Sydney Pollack, uno dei cineasti più rappresentativi della New Hollywood degli anni '70 e attivissimo fino a tempi recenti. Addirittura presente come attore in una commedia in uscita in Italia a giugno, Un amore di testimone, Pollack è spirato ieri nella sua casa di Pacific Palisades, a Los Angeles, circondato dai familiari. Da mesi soffriva di un cancro incurabile. La notizia è stata annunciata dal suo agente Leslee Dart.
Figlio di un farmacista, da adolescente avrebbe voluto diventare dentista, poi si indirizzò verso il mondo dello spettacolo, seguendo le orme del fratello Bernie, costumista, e trasferendosi a New York per studiare recitazione alla 'Neighborhood Playhouse'. Lui stesso insegnò recitazione e ciò lo rese un regista sempre attento al lavoro degli interpreti dei suoi film. Già a partire dal suo attore feticcio e amico Robert Redford di Questa ragazza è di tutti (1966), Corvo rosso non avrai il mio scalpo (1972), ma soprattutto Come eravamo (1973) e I tre giorni del Condor (1975), la collaborazione divenne proficua e sfociò nel coronamento artistico del regista nel 1985, quando La mia Africa si aggiudicò ben sette premi Oscar (tra cui miglior film e miglior regia, e vincitore anche di un David di Donatello come miglior film straniero e del Nastro d'Argento per la miglior regia di una pellicola straniera). Redford e Pollack, profondamente legati tra loro, furono anche insieme fondatori del Sundance Institute, istituzione del cinema americano indipendente.
L'opera per cui forse è più ricordato è la commedia sul travestitismo con Dustin Hoffman Tootsie (1982), film che sarà seguito negli anni '90 da film politici come Il socio, da commedie come Sabrina e addirittura da documentari biografici come Frank Gehry – Creatore di sogni. Il suo ultimo film è il thriller politico girato nel palazzo dell'ONU The Interpreter, ma Pollack è stato fino all'ultimo produttore di film indipendenti e interprete disimpegnato per amici e colleghi, come per esempio per Woody Allen in Mariti e mogli, per Stanley Kubrick in Eyes Wide Shut, fino ad arrivare a serie e sitcom comiche come I Soprano e Will & Grace. Un uomo di cinema a tuttotondo, senza pregiudizi e in perfetto equilibrio tra impegno e intrattenimento. Addio, Sydney.

[cit.]

Sono il mio contributo all'arte



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Morto Sydeny Pollack   27/5/2008 11.10.26 (138 visite)   Rr.Selavy
    Muore Sydeny Pollack   27/5/2008 11.10.55 (73 visite)   oppio_
   re:Lutto   27/5/2008 11.13.24 (84 visite)   MASQUERAD
   re:Morto Sydeny Pollack   27/5/2008 11.15.55 (110 visite)   -IL DUCA-
   re:Morto Sydeny Pollack   27/5/2008 11.17.40 (52 visite)   Speis
   re:Morto Sydeny Pollack   27/5/2008 14.57.46 (63 visite)   Molly Malone (ultimo)
Il pallino rosso indica che il messaggio è stato accorpato in questo post dai moderatori.
Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 27/05/2008
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
vai in modalità avanzata