![]() | ![]() |
![]() |
Piazza del Plebiscito al “mascalzone latino” Pino Daniele. Data del concertone: l’8 luglio. Dopo tante difficoltà organizzative, location prescelte e poi disdette e tempi di attesa inaccettabili, al “nostro” più importante cantautore napoletano è stata concessa la piazza simbolo di Napoli. E meno male. Per un attimo ci eravamo preoccupati che per apparenti difficoltà tecnico-burocratiche, il re Pino Daniele non avesse nella sua città un luogo adatto ad ospitarlo. Inizialmente si era pensato allo Stadio San Paolo, location poi scartata per problemi legati alla tenuta del manto erboso in vista della partita di ritorno dell’Intertoto che il Napoli dovrà giocare il 26 o il 27 luglio. In un secondo momento, si era penato all’Ippodromo di Agnano. Tira e molla con i vertici della struttura e poi in “no” definitivo. Nel frattempo trascorrevano le settimane e continuava la vendita dei biglietti. Quasi uno scandalo. Per l’uomo in blues non c’è spazio. Almeno fino a ieri, quando è stata resa ufficiale la disponibilità di piazza del Plebiscito. A scendere in campo è stata l’assessore Valeria Valente, che ha smosso mare e monti quando ha capito che il tira e molla stava diventando un caso nazionale. Quella dell’8 luglio, superato (si spera) il problema logistico, sarà una notte magica. Proprio come quella del settembre dell’81 quando Pino si esibì con Tullio De Piscopo, James Senese, Toni Esposito, Rino Zurzolo e Joe Amoroso. L’unica differenza è che l’edizione 2008 è a pagamento. Fra pochissimi giorni, quella formazione sarà di nuovo sul palco per regalare alla città martoriata dai rifiuti una notte da sogno.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |