Nick: neverm|nd Oggetto: greco Data: 19/6/2008 18.1.12 Visite: 74
a me uscì greco. una versione di epitteto (sconosciutissimo) ma non ricordo il titolo. cmq prima dell'esame ero contenta che fosse capitato greco quell'anno, trovavo molto più semplice tradurlo rispetto al latino, che ha delle costruzioni difficilissime. ma quella versione era cacacazzo. c'era un periodo impossibile che il prof (grande uomo) dettò a tutti, per fortuna. sono anni che non tocco il greco, non so quanto mi ricordo, ma l'ho studiato bene grazie (adesso dico grazie, ma all'epoca bestemmiavo) alla mia prof del ginnasio, quindi penso mi basterebbe una rispolveratina alla grammatica.
Trovatelo strano, anche se consueto, inspiegabile, pure se quotidiano, indecifrabile, pure se è regola. Anche il minimo gesto, in apparenza semplice, osservatelo con diffidenza. Investigate se proprio l'usuale sia necessario. E - vi preghiamo - quello che succede ogni giorno non trovatelo naturale. Di nulla venga detto: è naturale in questo tempo di anarchia e di sangue, di ordinato disordine, di meditato arbitrio, di umanità disumanata, così che nulla valga come cosa immutabile. Bertolt Brecht |