Nick: Zanardi Oggetto: Gli anni 70 costano Data: 27/6/2008 14.31.55 Visite: 416
Io amo il Jeans. Non li uso tanto per motivi di lavoro, ma appena posso me ne chiavo nguoll uno. Lo uso pure per cerimonie e cose del genere, perchè lo trovo un capo grezzo ma al contempobello ed elegante, se o sai puntà e abbinà. Però il Jeans, sicond me, adda essere Jeans, non cazone da fighetti o da sicchi. In pratica il Jeans è nu cazon' anni 70. Deve essere Grezzo, in denim duro rigorosamente, stretto quando basta sulal coscia e deve essere LEGGERMENTE sfasato. Dico leggermente perchè deve essere poco più largo del ginocchio. Poco, non a zampa di puorco. E invece? E invece fann sul Jeans strettissimi, che scendono ancora più stretti. Che se nun tieni 'o fisico da Fassino o se nn sei affetto da recchionamme, nun t'o può mettere. Ma zero. E gli anni 70? Non chiamatelo Jeans, no? In pratica io nun m'accatt nu jeans da due anni, perchè i Jeans VERI nun 'e trov chiù. Oggi finalmente n'agg truvat uno. Non ce crerev. Grezzo, in denim duro, leggermente sfasato. Tutto anni 70, comm ricev io. Era in una boutique e m'è parso strano Mò m'accatt, agg pensat. Entro (ovviamente nn sapevoo la marca, nn m'interessava, il jeans me piacev e sto) e la commesa fa: "E' un 575, sia chiaro: è il jeans più diffuso tra le star di Hollywood" Mah - agg pensat - che vò ricere chest? Che è un Jean da scellata? Quanto costa?, ho chiesto. "365 euro"
Sta buon là. Pure le cose più elementari mi devo far assajare. Ps - Assajare = farti desiderare invano con sadismo, qualcosa. Acceritev RayMondo: sesso con gli altri amore con il partner forever |