La sigaretta diventa "intelligente"
Giappone:distributore riconosce minori
A breve in Giappone arriveranno un nuovo tipo di distributori automatici di sigarette, in grado di riconoscere l'età dell'acquirente e vietare così la vendita ai minori. I distributori intelligenti saranno installati ai margini delle strade per un totale di 4.000 apparecchi. Secondo i test eseguiti dall'azienda produttrice, le macchinette vantano un indice di accuratezza intorno al 90%.
I nuovi macchinari sono dotati di una fotocamera digitale e di un sofisticato software che analizza i volti delle persone alla ricerca di particolari caratteristiche da collegare all'età, come colore dei capelli o rughe, Se, dopo l'analisi facciale, non sarà possibile determinare se il cliente sia maggiorenne (in Giappone 20 anni) o meno, viene richiesta una tessera di identità su cui sia riportata la data di nascita.
Alla prova dei fatti, tuttavia, la nuova tecnologia si è dimostrata tutt'altro che infallibile. Alcuni giornalisti sono riusciti a farsi vendere le sigarette mostrando alla fotocamera non il proprio volto ma riviste con foto di persone di mezza età.
I responsabili della ditta produttrice hanno ammesso il problema, che, assicurano, sarà risolto con il prossimo aggiornamento delle apparecchiature.
e nella rubrica costume e società di raidue,oggi,si parlava della probabilità di censurare contesti di film e simili in cui fumare appare "glamour"...
ma dico io: bastano i continui aumenti a privarci della libertà di scelta!ahh