Nick: Zanardi Oggetto: Napolitano Data: 10/7/2008 12.21.55 Visite: 277
Il Lodo Schifani (che prevedeva l'immunità delle più alte cariche dello Stato durante l'espletamente del mandato) fu bocciato dalla Consulta per violazione evidente all'art. 3 della Costutizione (Principio di Uguaglianza: "Tutti i cittadini sono uguali di fronte alla Legge", eccereta) e per violazione all'art. 24 della stessa Costituzione (Diritto di Difesa). Il Governo, strafottendosene del parere autorevole della Consulta che fa? Emana il Lodo Alfano. Che è tal e quale nella pratica!!! E Napolitano che fa? E' utile ricordare che legge approvata dal Parlamento entra in vigore solo dopo la firma del Presidente della Repubblica. Tuttavia, il Presidente può rifiutarsi di firmarla (ad esempio per motivi di incostituzionalità, come nel caso di specie) e restituirla alle Camere con l'invito a votarla di nuovo, magari apportandovi delle modifiche. Se le Camere non la modificano (CIRCOSTANZA MAI VERIFICTASI NELLA NOSTRA REPUBBLICA!) il Presidente non può rifiutarsi di firmarla. Orbene, visto che tale Lodo è uguale a quello precedente (dichiarato incostituzionale) non può rifiutarsi di firmarlo, rinviandolo alle Camere, motivando facilmente il rinvio? Almeno per dare un segnale politico. Napolitano è un cazzo chin r'acqua. RayMondo: sesso con gli altri amore con il partner forever |