Nick: Rr.Selavy Oggetto: re:e aggiungo Data: 16/7/2008 0.19.9 Visite: 42
è stato detto: cos'è che fa la differenza tra un'opera d'arte e una sua perfetta riproduzione?
questa domanda se la pose anche Walter Benjamin nel suo saggio "l'opera d'arte nell'epoca della sua riproduzione tecnica" in cui si interrogava sul senso dell'opera, d'arte dato allora anche dalla loro unicità, nell'era delle nascenti tecnologie delle riproduzioni cmq senza dover scomodare l'arte concettuale e la pop-art facciamo l'esempio del cinema definiamo un film arte dalla sua sostanza? no poichè un film può essere riprodotto in diversi formati e soprattuto in innumerevoli copie quindi la sua "auracità" artistica, citando Benjamin stesso, non è data dalla sua sostanza intesa come materia ma dall'idea che è in essa si manifesta
Sono il mio contributo all'arte |