Nick: DeK Oggetto: re:Le mosche e il 58 Data: 16/7/2008 18.28.46 Visite: 230
Ipotesi 1) Una volta le mosche erano indifferenti a tutti i numeri, ed al "58" in particolare. Un brutto giorno capitò che un'intera comitiva di mosche venne investita da un autobus, il "58" appunto. Se ne salvò solo una, che fu' portata d'urgenza in ospedale. Riuscì a sopravvivere. Intervistata dal TG4 dichiarò che l'ultima cosa che si ricordava era "un 58 che schiacciava tutti i miei parenti". Le mosche, si sa, generalizzano, e da allora mostrano diffidenza verso tutti i "58", autobus e non, e cercano di evitarli. Ipotesi 2) Molti non lo sanno, ma le mosche hanno sviluppato un discreto livello culturale. Ad esempio conoscono i numeri arabi e stanno tentando una classificazione del mondo animale. Questa classificazione è molto semplice, ed è più che altro una enumerazione delle specie a loro ostili. Al numero "58", ad esempio, vi sono le rane e gli anuri in generale. Parallelamente a questo hanno sviluppato un sistema signaletico per evidenziare la presenza di predatori in zona; visto le limitate risorse tecnologiche delle mosche sono al più fogli di carta con scritto sopra la codifica del predatore. (Pare che il loro ufficio marketing stia reclamizzando la cosa presso diversi formicai...) Ipotesi 3) E' vero, funziona benissimo. Basta usare il Baygon come inchiostro. Fonte: http://groups.google.com/groups/profile?enc_user=S8VuoiAAAAAbl4VsBbsL3CTvJ6WXDNcD9vLX9sBIRAM7yMziZY0MgA Erano estranei che si erano incontrati per caso. Si conoscevano prima che la Vita iniziasse. (Arundhati Roy)
|