 |
Fulvio Martusciello |
«Semplicemente grazie Silvio, Napoli è pulita». Sono le parole del manifesto che domani, in occasione della visita del premier Berlusconi e dei suoi ministri, sarà affisso lungo le vie cittadine del capoluogo campano su iniziativa del consigliere regionale del Popolo della Libertà Fulvio Martusciello. «In tanti hanno cercato di capitalizzare l’azione del presidente del Consiglio - spiega Martusciello - ma va dato atto che con i passi da lui compiuti la situazione di emergenza rifiuti è risolta, dunque bisogna riconoscere il volto trasformato di Napoli e delle province che sono tornate a respirare».
CORTO CIRCUITO - Martusciello però aggiunge anche che la città «sarà tappezzata di manifesti per riconoscere i suoi meriti e ringraziare la gestione coscienziosa di un problema veramente grave». Tappezzata di manifesti: proposito politicamente ineccepibile (i sacchetti in strada effettivamente non ci sono più) che va però ad innescare un piccolo corto circuito: strade ripulite, ok, ma con muri ulteriormente bombardati da altra carta, che rimarrà ad ingiallire per mesi com'è accaduto in occasione di tante altre manifestazioni (destra e sinistra). La monnezza è lo sfregio massimo alla città, ovvio, ma anche i poster scollati e penzolanti non rappresentano il massimo della gradevolezza estetica. Si dirà: i manifesti verranno affissi solo negli spazi consentiti. Può darsi. Troppo spesso però gli attacchini ingaggiati per pubblicizzare fatti politici (destra e sinistra) non risparmiano neanche le centraline dell'Enel.
Alessandro Chetta