Nick: Bardamu Oggetto: re:guarda Data: 19/7/2008 13.44.8 Visite: 92
magari io soffro di allucinazioni ma la monnezza sotto casa mia ci sta ancora ormai i sacchetti da cassonetto a cassonetto hanno iniziato a gemellare qualcuno si è sposato con il sacchetto del palazzo di fronte qualcuno ha fatto conoscenze esotiche io intanto scendo la mattina e saluto ancora il panettone che sta li da natale Come è stato dimostrato dalle esperienze precedenti. togliere la monnezza dalle strade(ed è stato fatto anche a febbraio) significa trovare un posto dove metterla allo stato attuale dei fatti questo posto non ci sta. quindi lasciando stare la periferia della periferia della periferia e lasciando stare anche quei paesi(pomigliano, grumo nevano e marigliano) o quelle parti della città che non hanno mai conosciuto la crisi. Per tutti gli altri posti è avvenuto un fatto semplicissimo, direi matematico. Praticamente stiamo a metà luglio, la gente è andata a scalea e noi produciamo meno monnezza. su 2000 tonnellate giornaliere sono venute a mancare 300 tonnellate. Ad agosto possiamo scendere a 800 tonnellate giornaliere prodotte. I cdr che lavorando a regime riescono ad impacchettare al massimo 1500 tonnellate giorno come per miracolo sono riusciti a smaltire il giornaliero. Quello accumulato in strada in parte è andato via nave verso la sardegna in parte via treno in germania ed in parte nelle discariche aperte a giugno. per mantenere il ritmo giornaliero abbiamo bisogno per settembre di una discarica o in alternativa di una 10cina almeno di siti provvisori di stoccaggio. I lavori della discarica di chiaiano partiranno se tutto va bene a settembre e finiranno sempre se tutto va bene a dicembre gennaio di siti provvisori non se ne parla da nessuna parte quindi posso dire a ragion veduta che silvio è un contaballe e che l'emergenza-crisi non è stata risolta. smentiscimi
 |