Venerdi scorso Il presidente del consiglio Berlusconi è arrivato a Napoli per annunciare in pompa magna la fine della crisi rifiuti.
Per l’occasione si sono moltiplicati gli sforzi per tirare a lucido città e provincia.
Anche a Tavernanova, piccola frazione di circa 10 mila abitanti di Casalnuovo di Napoli, paese dormitorio a ridosso della città, nella notte tra il giovedì e il venerdì scorso sono arrivati i tir giganti per rimuovere la monnezza accumulata nei mesi precedenti.
Non vi posso raccontare i momenti di gioia e di pura commozione alla vista di questi sconosciuti mezzi di raccolta. Il giorno dopo mi sveglio presto e appizzo la recchia alla finestra aperta, aspettando il suono dei cassonetti spostati e lo sbuffare dei mezzi di raccolta, ma l’attesa è durata un giorno, poi due, tre, quattro…niente da fare, tutto è ritornato drammaticamente come prima. Così accendo la tv per capire la causa di questa nuova emergenza e mi ritrovo d’avanti ad una realtà diversa.
Mentre io attendevo l’arrivo di “capitanmonnezza”, in tv andava in onda la nuova fiction religiosa dal titolo: “San Silvio e il miracolo della monnezza “.
Le voci dei protagonisti del miracolo con dietro le immagini della città e della provincia finalmente belle e pulite.
Sconvolto mi affaccio alla finestra e fissando un sacchetto giallo della monnezza inizio a pensare in silenzio.
E così dopo un po’ sono arrivato a due spiegazioni possibili:
1) io non abito a Napoli e non lo sapevo.
2) Soffro di allucinazioni da monnezza e quindi ho bisogno dell’aiuto urgente di uno dei 300 psicologi della monnezza inviati in città da Bertolaso.
Nel dubbio scrivo questo post, hai visto mai che qualcun altro soffre delle mie stesse allucinazioni?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |