Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: micetta73
Oggetto: le mie navi
Data: 26/7/2008 16.43.48
Visite: 265

sono nata e cresciuta in una città dove il mare è lontanto. per cui sono di terra ferma per così dire. non conosco la psicologia di chi vive in mare, forse è una cultura che non mi appartiene. decisamente odio il mare inteso come spiaggia.


per me la cosa importante è stare sulla nave. non mi è mai importato di stare in suite, di quanti mq potesse esssere la cabina eccetera o di avere una cabina con l'oblò.
non è un far buon viso a cattivo gioco il mio, per motivi finanziari diciamo, insomma la volpe e l'uva: non me lo posso permettere per cui disprezzo,assolutamente. nel 2004 su fortuna i miei avevano la cabina col terrazzo. è di certo molto comoda e bella ma per me la crociera è ben altro.

ho cominciato a navigare nel 1990, quando le crociere erano ancora un privilegio, un viaggio culturale, quando una nave appena varata ancora faceva crociere di 11 o più giorni perchè l a corociera era un momento di aicchimento culturale di giorno, un momento di aggregazione , e la sera era il momento delleleganza. ricordo quando nel 93 su allegra la tenuta informale era giacca e cravatta poi c'era serata elegante e la gala night. c'ra la crocierissima di agosto che costava un delirio , si stava via 20giorni poi due settimane poi la crocierissima è sparita sia dai cataloghi msc che costa.

poi è andato tutto a puttane. sonoa rrivati gli americani, farcus che ha rovinato forse per sempre il gusto degli italiani che si credono veri crocieristi eprchè hanno fatto 5 crociere in cabina con veranda su navi farcus.


per me è sempre molto difficile l'impatto con intellettuali e persone di un certo spessore quando dico che ho la passione per le crociere: si meravigliano perchè sanno che io non sono una borgatara come quella dei film di natale, sono una persona colta, profonda e sensibile e non capiscono come una persona come me possa apprezzare tale tipo di vacanza da aver addirittura raggiunto, quest'anno quota 16 crociere e 18 anni di navigazione.

poi spiego loro che io questo tipo d vacaza la vivo in maniera completamente diversa da come la vivono tutti gli altri passeggeri-crocieristi.

io vivo la nave come un simbolo della vita,della morte e della società.

non mi interesano i metriquadri le scialuppe a sbalzo il castello di prua o di poppa il bridge deck eccetera se non per puro beneficio di informazione personale. ma non mi incallisco su questi particolari che rendono i cultori della tecnica più simili a dei meccanici che a dei viaggiatori.

viaggiatore poi. che parolona. fors enon sarò una viaggiatrice ma per fortuna non sono nemmeno una crocierista, termine che io e mia sorella abbiamo sempre DETESTATO.

la nave è un feticcio. e come tutti i feticci che si rispettino subisce l'animismo che io gli attribuisco . o che forse ha insito in se effettivamente.


la nave è vita.

la nave può essere morte.

la nave è il ventre materno che ti racchiude, ti custodisce ma che ti può uccidere.

la nave è la società, fatta di gente ricchissima che nn sa parlare una parola d'italiano e che nons a stare a tavola, di gente meno ricca che va in cerca del sito archeologico dimenticato, del set cinematografico che ha fatto storia, di quella gente che non è mai uscita di casa e che non sa dove si trova. la nave è tutta quella società con la quale ci imbattiamo ogni santo giorno, sia online che off line, abitudini di vita diverse, culture diverse, ed è tutta quella società di discriminati che non vediamo mai, di reietti che fanno una vita di merda imprigionati in quella che per noi è essa stessa una meta di vacanza,la nave stessa, ma che per loro altro non è che una scatoletta che li salva da una ben peggiore vita nei loro paesi.


amo vivere i rumori della nave, gli odori, i rituali, le abitudini e anche i disagi. tuto ciò che mi fa rendere conto che sono intrappolata dentro questa mega scatoletta che mi culla quando dormo, che mi fa stare male perchè balla troppo, che mi porta in posti meravigliosi, che naviga lungo il mare a volte competamente avvolta nella nebbia.

le sirene di saluto, sono la sua voce, e quanto mi commuovo quando la nave saluta l'altra sorella o cugina o addirittura un treno che ti passa sopra la testa.

l'atmosfera si è forse persa , anzi sicuramente. ma l'atmosfera la viviamo dentro di noi, la creiamo noi, i tempi cambiano, i gusti pure e di conseguenza gli allestimenti, l'intrattenimento, il target, la fauna della nave stessa che cambia a seconda della tratta che si sceglie, proprio come quando si va in una città o in 'un altra. a seconda della tratta cambiano i ritmi di vita addirittura.

per me è bellissimo quando la nave naviga. soprattutto i giorni di tutta navigazione. si vive come sospesi in una specie di vuoto spazio temporale, stai andando, dove lo sai, ci sono satelliti, gps e monitor che ti ricordano latitudine, longitudine, velocità di crociera, del vento e forza del mare. però stai andando. dove. boh. lo sai ma è come se non lo sapessi. nn vuoi pensarci perchè senti la necessità di perderti. perdeerti protetto e intrappolato dentro una scatoletta prefabbriacata per vendere sogni a prezzo salato come il mare ma che valgono la spesa perchè la ricchezza interiore forse te la puoi nutrire anche coi soldi materiali o virtuali di un bonifico all'agenzia di viaggi. perdi i punti di riferimento fisici anche, se non sei bravo, perchè il sole danza come nei miracoli della Madonna, ti sposti e il sole si sposta dall'altra parte, se vuoi sapere dove stai virando devi guardare l'orologio, calcolare l'eventuale fuso orario, la posizione del sole. mica tutti lo sanno fare. anche perchè a volte ci metti anche un paio di giorni ad orientarti sulla nave, cammini e non sai se stai a poppa o a prua, a babordo o a tribordo. guardi la direzione della scia prodotta da te stesso che sei fermo ma che ti muovi, sempre se riesci a non vomitare...

però ti rendi conto benissimo di dove stai andando quando sei in dirittura di arrivo, quando sei in navigazione e la crociera sta finendo. hai come un senso di inesorabilità, stai andando verso la fine. magari ti sei pure stufato di stare sulla nave perchè la nave è forse come un'amante: la ami, l'adori, ti manca da morire quando l'attendi tutto l'anno, quando prenoti il viaggio 20 mesi prima, sperando di poter partire , perchè come ogni buon navigatore-crocierista-viaggiatore che dir si voglia prenotare non vuol dire partire, è una semplice promessa che si spera di poter mantenere. ma quando ci stai sempre insieme per un lungo periodo ti senti pure soffocare.

però resta e rimane un'esigenza. quella di salire sulla nave,e come diceva rose dawson nel film "titanic" sentire l'odore della vernice fresca, e magari dormire in lenzuola dove nessuno aveva mai dormito prima, mangiare in piatti dove nessuno aveva mai mangiato prima, una nave tutta nuova , ma anche no perchè la psicologia di una nave nuova è completamente diversa da quella di una nave datata. la nave nuova ha un odore che la nave vecchia non ha. la nave vecchia ha una voce che la nave nuova non ha. ha una luce diversa, una fisionomia diversa.
mi è capitato di andare su navi nuovissime e di reincontrarle dopo dieci anni o più. magari facendo viaggi che hanno segnato per sempre la mia vita come la costa allegra che come una sorella mi ha fatto conoscere lìukraina innescando in me la miccia del mal di russia e che poi mi ha riaccompagnata nel viaggio forse più affascinante della mia vita, quello nel baltico. dopo ben più di 10anni durante i quali avevo studiato il cinema sovietico , e addirittura imparato un pò di russo in chat dovendo far fronte ad ostilità razziste indicibili, superate solp grazie alla mia grande piccolissima passione per questo paese immenso che non si finisce mai di scoprire.


la nave ti traghetta nella vita. ti fa conoscere dei posti che lasciano cicatrici che ti decorano l'anima come un tatuaggio fa con la pelle. ma non è lo stare poche ore nel posto in sè. è come quando ti spruzzi un profumo. non lo tocchi, non lo vedi, magari non ne riconosci le componenti , è svuggente m può avere ugualmente carattere, lui c'è, ti viene dietro come uno spirito guida, ti lascia un ricordo, ti crea una traccia e poi quando riparti ti resta il ricordo, che svanisce come un profumo appunto.


la nave può essere una scuola di vita. più che mai oggi è facile imparare come NON ci si deve comportare, semplicemente girando gli occhi mentre si cena per guardarsi intorno.

la cena apunto croce e delizi a di chi va in crociera. per molti è una solfa quella di mettersi in ghingheri per pochi altri invece è una gioia. la cena sulla nave è una delle poche occasioni in cui è appropriato mettersi eleganti, chi va in crociera molte volt einvece s ene va a cena con uan t shirt e poi va al valtur e si mette elegante coi sandali di swarosky perchè magari ci sono tutte le mogli dei calciatori che si vestono così. un giorno uno mi disse:" ma perchè ci si deve mettere eleganti? in fondo si va solo a cena". "appunto" ho risposto io.

una volta ci si cambiava per la cena.

la cena di gala nella mia cabina diventa un vero e proprio rito: dopo essere passata eventualmente dal parrucchiere devo fare la doccia per prima , almeno due ore prima della cena. poi mi trucco in base al vestito e alle scarpe scelte, e agli accessori, metto eventuali gioielli, guanti con l'apertura per le mani. la fase del trucco richiede circa un'ora compresa la posa delle ciglia finte.
il profumo viene scelto accuratamente i n base al tipo di vestito, al colore dominante della mise e al tipo di mise stessa.

mentre io mi trucco, marito e figlio si vestono. mio marito ha sempre dei vestiti molto eleganti, cravatte o foulrad o papillon d seta. scarpe molto eleganti. mio figlio a seconda dell'età che ha si veste con quello xhe si trova di adeguato alla sua taglia. lanno scorso era troppo grande per una giacca da bambino e troppo piccolo per una giacca da adulto e abbiamo optato per dei panataloni jeans bianchi, un maglione scollo a v bianco fatto da me in lana idrorepellente da barca, dei mocassini bianchi. a volte mette una coppola di lino. la cravatta dis eta è d'obbligo anche per lui, ha avuto la sua prima CATATTA a circa due anni e mezzo , l'anno scorso gli regalai una cravatta di Leonard e quest'anno gli abbiamo coomprato una Marinella. ovviamente anche lui,c ome suo padre ha i suoi gemelli . per i profumiusa quellid el papaà o quelli unisex che ho comparto da usare in due come Bulgari Black oppure Eau de Cartier.


alla fine sia io che i miei due uomini risultiamo sempre i più eleganti, una volta ci si confondeva con le signore decisamente più eleganti, non è una questione o meno di soldi è prorio il gusto che si è inrozzito....





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


le mie navi   26/7/2008 16.43.48 (264 visite)   micetta73
   re:le mie navi   26/7/2008 17.8.36 (70 visite)   Mach
      re:le mie navi   26/7/2008 17.14.37 (68 visite)   Buendia
         re:le mie navi   26/7/2008 17.18.13 (68 visite)   Mach
   re:le mie navi   26/7/2008 17.26.33 (89 visite)   Viola*
      per viola   26/7/2008 17.39.46 (107 visite)   micetta73
   re:le mie navi   26/7/2008 18.59.5 (60 visite)   Bisturi
      re:le mie navi   26/7/2008 19.40.36 (64 visite)   micetta73
         re:le mie navi   26/7/2008 19.42.33 (49 visite)   Bisturi
            re:le mie navi   26/7/2008 22.44.14 (50 visite)   micetta73
               re:le mie navi   26/7/2008 23.15.10 (85 visite)   Bisturi
                  re:le mie navi   26/7/2008 23.48.59 (44 visite)   micetta73
                     re:le mie navi   27/7/2008 0.4.32 (46 visite)   Bisturi (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2008
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata