Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: micetta73
Oggetto: BJORK IN ARENA A VERONA
Data: 29/7/2008 13.0.12
Visite: 232

La fortuna di Bjork sta nel fatto di arrivare da una terra di cui praticamente nessuno sa nulla, una terra letteralmente in capo al mondo, dove il pianeta si spacca in due e dove con una passeggiata ti ritrovi prima sulla placca tettonica continentale dell'europa e poi su quella del continente americano.

una terra dove non c'è nulla, anzi c'è tutto. un paese che in tutto conta 300.000abitanti e dove la capitale reykiavik ne ha solo 120.000. non esiste traffico, non esiste inqiuinamento, fino a 15anni fa non avevano nemmeno la tv di stato, dove d'inverno la gente non si telefona ma chatta e dove per sapere cosa succede nel resto di quello che è sto schifo di mondo, dove la gente si affanna, muore di debiti, soffoca nello smog, inpazzisce per trovare un parcheggio, hanno qualche canale satellitare e internet.

un paese praticamente disabitato dove l'orizzonte ha un profilo diverso, le nuvole una prospettiva diversa, dove l'estate dura un mese il sole non tramonta e dove il paesaggio piatto sembra essere quello che non è: una campagna estesa ed illimtata che però se guardata da vicino rivela quello che realmente è: montagna. piatta ma è pur sempre montagna. un posto dove anche il più grande ghiacciaio d'europa è piatto, dove il posto più sacro per il paese è una specie di buco nella lava , dove una volta si riunivano i saggi delle tribù e dove è nata la prima congregazione politica simile a un parlamento d'islanda.
un posto dove la lingua è rimasta quella antica norrena, la capostipite di tutte le lingue nordice, immutata nei secoli, e dove ogni tipo di lava ha un nome che viene utilizzato a livello mondiale da tutti i geologi nella lingua originale.
un posto dove apri il rubinetto e l'acqua viene subito caldissima e quella fredda sembra appena sgorgata dalla fonte e ne berresti a litri.

una terra che ribolle e sbuffa, inquieta, visceralmente tempestosa, ambigua fin dal primo colpo d'occhio.


bjork porta in scena tutto quello che sa e che è: gonfaloni con pesci e rane, bandierine , una banda di fiati di 10elementi coi costumi che richiamano la copertina dell'ultimo album VOLTA. ognuno dei suonatori ha una bandierina che svetta dalla propria testa creando una coreografia quando si muovono tutti insieme.

bjork, francamente, non si è inventata nulla. ha la semplice fortuna di arrivare da una terra che , al contrario di moltissime altre, quasi tutte direi, non è vittima di alcun pregiudizio proprio in virtù del fatto che non se ne sa praticamente nulla. una terra che fa musica da sola, e bjork raccoglie campiona e ripropone questi ritmi che sono ben più profondi di quelli acuti ed africani,, che richiamano si un ritmo ancestrale ma che si diferiscono da quelli islandesi perchè l'islanda fa rumore ma un rumore sordo, che viene da dentro il cuore del pianeta e che ti fa sentire minuscolo. rumori che subisci ma che sono il metronomo della vita di questa gente che nelle sue leggende non ha folletti ma giganti. giganti che si esprimono nella voce di questo donnino che si presenta scalza sul palco avvolta da un costume a palloncino in lamè e che si sbraccia e muove tutta scombinata ma che ha il dono una voce potente come l'esplosione di un geyser, limpida come l'acqua che hanno la fortuna di poter bere. Bjork porta in scena la sua terra, le sue tradizioni, la modernità di un paese dove tutto funziona, dove non hanno i problemi di tutte le altre società civilizzate, una terra che riesce a fare i conti con se stessa e che si trova sempre con un bilancio culturalmente in attivo grazie forse anche a questa grande artista che ha avuto la fortuna di essere islandese e quindi esotica, misteriosa. e soprattutto ascoltata proprio grazie a questo. bjork fa sognare il suo pubblico, un pubblico che in stragrande maggioranza l'islanda non l'ha mai vista e che quindi immagina, non ha che pochissimi elementi per sforzarsi di capire, gli elementi che l'artista porta con se, che racconta. Bjork usa l'elettronica per raccontarsi ma è solo una lingua come un'altra che si sposa perfettamente e che si fonde con quel calore e quel gelo che sono insiti in lei, quella durezza della lingua vikinga ( reykiavik -> vik=baia). bjork non è tenera nella sua musica, anche quando canta "all is full of love" semplicemente si esprime come si esprime il paesaggio islndese: calmo, piatto, pieno di fiori e licheni, dove il sole può bruciare e un attimo dopo una nuvola procurare un'escursione termica anche di 20gradi.
il pubblico crede di essere a un rave e salta sulle gradinate dove 2000anni fa i nostri progenitori si esaltavano per pseudobataglie altrettanto coinvolgenti ma mai selvagge come lo è il suono che elabora bjork o che semplicemente si limita ad esportare. a chi dice che bjork si è forse stufata di fare quello che fa e che forse dovrebbe fare altro, direi di fare un viaggio in islanda. i grandi artisti arrivano a un punto di (s)volta passando attraverso una sintesi e bjork sta tornando alle origini della sua cultura, alle origini dei suoni, un vero big bang, un lusso che solo loro possono concedersi, perchè loro vivono in una terra che ne manifesta ancora i ricordi.





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


BJORK IN ARENA A VERONA   29/7/2008 13.0.12 (231 visite)   micetta73
   re:BJORK IN ARENA A VERONA   29/7/2008 13.7.34 (98 visite)   Viola*
      re:BJORK IN ARENA A VE   29/7/2008 13.8.6 (85 visite)   micetta73
   re:BJORK IN ARENA A VERONA   29/7/2008 13.18.20 (76 visite)   wolf69
   re:BJORK IN ARENA A VERONA   29/7/2008 13.20.43 (86 visite)   |Xanadu|
      re:BJORK IN ARENA A VE   29/7/2008 13.23.17 (70 visite)   micetta73
         re:BJORK IN ARENA A VE   29/7/2008 13.24.8 (72 visite)   |Xanadu|
   re:BJORK IN ARENA A VERONA   29/7/2008 13.38.10 (70 visite)   mYOrke
   re:BJORK IN ARENA A VERONA   29/7/2008 13.39.20 (70 visite)   Buendia
      re:BJORK IN ARENA A VE   29/7/2008 13.49.7 (73 visite)   micetta73
   dancer in the dark   29/7/2008 13.57.9 (97 visite)   Fetuffo
      re:dancer in the dark   29/7/2008 14.5.14 (76 visite)   micetta73
         re:dancer in the dark   29/7/2008 14.7.12 (80 visite)   Fetuffo
            re:dancer in the dark   29/7/2008 14.18.34 (82 visite)   micetta73 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2008
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata