Nick: Buendia Oggetto: puah cacca bleah sput sput Data: 7/8/2008 23.47.8 Visite: 413
non faccio per vantarmi di aver dovuto a distanza di una settimana fronteggiare (esattamente) l'intrusione di una delle creature più immonde che facciano parte del creato. adesso la bestiaccia giace sotto una bacinella, viva o morta non so, ma stavolta calma e gesso (si fa per dire) perché chi sa deve dirmi che razza di esemplare è. non per velleità entomologiche, ma per capire da dove viene. questa esperienza, non esagero, mi ha levato il sonno per circa una settimana e non è una cosa a cui ci si abitui l'idea di avere una cosa marrone, coriacea e con lunghe e sottili antenne, che se ne va in giro sulle pareti e i pavimenti di casa. detto ciò, in rete ho trovato una comunicazione del comune che in data 4 giugno c.a. ha provveduto a disinfestare, tra le altre, la zona dell'arenella, via pietro castellino, via montedonzelli, etc. TIPICAMENTE, gli esseri immondi battono in ritirata, andando a colonizzare altre zone. ora, io mi chiedo: ma quanto sono deficienti quelli della disinfestazione? perché non hanno provveduto a bonificare pure le zone infestatesi a catena? e se volessi fare la disinfestazione del mio appartamento (ecco perché è importante sapere che specie di mostro è, a seconda della specie si può capire se una disinfestazione domestica o condominiale serve ed è efficace) le spese le deve pagare o no, quel cornutone del proprietario? che, tra l'altro, ha ricevuto i soldi per un danno da allagamento provocato dall'appartamento soprastante ma non ha mai chiamato qualcuno a levare le macchie d'umido dal soffitto. sulla bacinella rovesciata ho messo delle scatole che peseranno sì e no un kg e mezzo. mica quel coso riesce a sollevare un peso simile? voglio cambiare casa. T_T
|