Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: EmmaPalomba
Oggetto: olimpiadi e politica
Data: 13/8/2008 11.58.44
Visite: 158

Vezzali: non siamo come calciatori. D'Aniello: cinesi detassati
Premi, azzurri contro tasse: non dimezzateci ori

(ANSA) - PECHINO, 12 AGO - Saranno famosi, ma ricchi proprio no. La quarta giornata di gare olimpiche porta agli atleti azzurri un'altra medaglia, quella d'argento di Francesco D'Aniello. Il poliziotto di Nettuno dopo aver centrato centottantasette piattelli nel double trap ne lancia lui uno in aria, ancora piu' grande: ''Ho letto che in Cina i premi ai medagliati sono completamente detassati: perche' in Italia ne paghiamo la meta' all'Erario?''. ''E senza neanche esser calciatori miliardari'', affonda Valentina Vezzali. Reattive neanche fossero sul tatami o in pedana, sono proprio le due donne d'oro dell'Olimpiade azzurra - la fiorettista e Giulia Quintavalle - a cogliere al volo il bersaglio lanciato da D'Aniello. Perche' una volta scesi dal podio, da eroi a tartassati ci si deve sentir strani.

''Non siamo come i calciatori, i nostri guadagni non sono stratosferici'' dice Vezzali, volto dello sport italiano che pure un giocatore di pallone (in serie C) lo ha in casa: il marito. ''I nostri guadagni non sono stratosferici - prosegue Vezzali - E allora e' giusto non versare meta' del premio per una medaglia olimpica in tasse. Napolitano? Mi ha invitato al Quirinale, ma piu' che a lui bisogna parlarne al Parlamento''. Dove la proposta e' arrivata da poco, ma il rischio e' la lentezza dell'iter. ''Abbiamo portato in alto l'Italia, siamo stati meritevoli: avere un premio dimezzato dalle tasse e' un dispiacere. Loro non sanno i nostri sacrifici'', e' stata invece la protesta della bella e timida Quintavalle, che fuori dalle Olimpiadi combatte per il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle: finanziera lei, poliziotti D'Aniello e Vezzali, gente abituata insomma a far rispettare la legge. E a non svicolare.

Non hanno gli yacht degli allenatori ne' le ville dei calciatori. Non prendono residenze fiscali comode come tanti sportivi di lusso, perche' guadagnano come gente comune, al massimo un medio quadro d'azienda: dai 1.200 euro al mese di una judoka d'oro ai 100.000 euro annui di una campionessa-spot. L'unico che gira in Ferrari e' Bettini, mosca azzurra: comunque nell'Italia ai Giochi di Kobe Bryant o Ronaldinho non se ne vedono. Gli azzurri non cercano scappatoie. Ma rispetto per le loro medaglie, e non solo nel giorno del podio e della retorica in chiave nazionale. Una medaglia vale per gli azzurri 140 mila euro se e' d'oro, 75 se d'argento, 50 di bronzo. ''Non vogliamo privilegi a livello fiscale - aggiunge Quintavalle - per noi atleti un po' di attenzione in piu', quando lo meritiamo, dovrebbe esserci''. ''Magari detassassero i premi'', ripete Vezzali, la cui tuta della vittoria finira' tutta al museo del Cio a Losanna tra i cimeli dei piu' grandi campioni dello sport.

''Io di tasse ne pago tantissime: ma quel che si guadagna tutti i giorni, e' un conto. Una medaglia olimpica si vince ogni quattro anni. Ai Giochi contribuiamo a fare grande l'Italia, e poi il premio e' un riconoscimento una tantum a quattro anni di lavoro''. A sponsorizzare proteste e proposte e' anche il presidente dl Coni, Gianni Petrucci: ''La proposta di Luciano Rossi deve essere portata avanti. Se Tremonti e' d'accordo...''. Rossi e' il presidente della federazione tiro a volo, e deputato di Forza Italia, primo firmatario della proposta del centrodestra: ''Ma questa - dice da Pechino - deve essere una proposta bipartisan: vale solo per chi vince una medaglia alle Olimpiadi o Paralimpiadi, sono ambasciatori dell'Italia nel mondo''. Perche' vada in discussione, si dovra' attendere l'autunno, ma Rossi assicura che chiedera' la retroattivita' per i premi di Pechino. ''Io - conclude D'Aniello - quando ho gareggiato non pensavo ai soldi. Pero' ora immaginare che il 50% di quanto promesso se ne andra' in tasse, brucia. Perche' l'Italia non fa come la Cina''. Dove, incredibile a dirsi per un paese comunista, i campioni olimpici sono famosi e perfino ricchi.(ANSA)


I nostri politici si complimentano con loro per aver portato in alto la nostra bandiera...
melio se gareggiano senza colori




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


olimpiadi e politica   13/8/2008 11.58.44 (157 visite)   EmmaPalomba
   Emma   13/8/2008 11.59.14 (77 visite)   oppio_
      re:Emma   13/8/2008 12.0.29 (75 visite)   EmmaPalomba
         re:Emma   13/8/2008 12.5.16 (64 visite)   oppio_
   una domanda sciocca   13/8/2008 12.5.44 (93 visite)   MASTINA
      re:una domanda sciocca   13/8/2008 12.8.2 (92 visite)   EmmaPalomba (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2008
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata