Nick: |Nemo| Oggetto: re:Homo homini lupus Data: 9/9/2008 1.12.48 Visite: 27
è stato detto: Si, può darsi ma ci sono persone, che in un gesto altruistico, oltre un personale soddisfacimento, provano piacere nel vedere che la persona moralmente o fisicamente sollevata, quindi è una teoria interessante, ma eccessivamente estremista e categorica.
Vero. Però il tutto parte sempre e comunque da una motivazione egoistica: ma non parlo di egoismo "cattivo", visto che a questo termine viene dato sempre un significato negativo, bensì di egoismo come un qualcosa - un senso, o definitelo come più vi fa piacere - di innato nella natura umana. Un semplice istinto, di cui non si possono individuare nè le ragioni e tanto meno la sua origine, il "perchè" sia dentro di noi. L'egoismo, svestito dei suoi significati negativi, alla fine si potrebbe distinguere in due categorie: quello che nasce fine al conseguimento di un qualcosa di positivo/negativo per il resto della comunità e quello fine a sè stesso, al singolo.
La teoria diventa estremista perchè nasce dall'analisi della razza umana, non del singolo: e siccome la maggioranza è egoista, è una conseguenza normale definire la stessa "egoista" nella sua interessa, senza escludere nessuno.
|