217 giorni dall'1 gennaio |
|
32ª settimana |
 |
mercoledì 4 agosto 2004 |
|
149 giorni al 31 dicembre |
|
20 settimane a fine anno |
 |
| |
|
|
|
|
 |
 |
 |
Sole: |
sorge alle 06:07 * |
tramonta alle 20:25 * |
|
Luna: |
sorge alle 22:43 * |
tramonta alle 10:13 * |
|
|
fase: |
 |
prossima luna nuova 16 agosto 2004 |
|
|
luna del cacciatore e dell'escursionista: 2ª metà della notte | |
 | | |
|
|
 |
 |
 |
1900 Elisabetta Bowes-Lyon 1901 Louis Armstrong 1960 Silvia Fendi
|
 | | |
|
|
 |
 |
 |
Quel che s'impara con fatica, non si dimentica facilmente |
 | | |
|
|
 |
 |
 |
1974 in località San Benedetto Val di Sambro, un ordigno ad alto potenziale, esplode in un vagone del treno Italicus. Il bilancio 8 di 12 morti e 44 feriti
|
 | | |
|
|
 |
 |
 |
1977 Leon Lederman annuncia la scoperta del quark bottom In un convegno di fisica a Budapest, Lederman annuncia la scoperta avvenuta al Fermilab di Chicago, della particella "ypsilon" che indica l'esistenza del quinto quark, il bottom. Lederman aveva già annunciato la scoperta all'inizio del 1976, poi rivelatasi non totalmente convincente. Questa invece è la volta buona |
 | | |
|
|
 |
 |
 |
"L'uomo fu creato avido, impaziente nella sventura, ingegnoso nella prosperità" Corano |
 | | |
|
|
 |
 |
 |
Lana I capi in lana si lavano in acqua tiepida e utilizzando poco detersivo |
 | | |
|
|
 |
 |
 |
Cortina di ferro Indica la separazione ideologica e politica tra due opposte parti La frase fu coniata dal premier inglese Winston Churchill durante un discorso tenuto a Fulton nel 1946. Indica la separazione ideologica e politica, dalla fine della seconda guerra mondiale fino alla caduta del Muro, tra l'Occidente e i paesi comunisti d'Europa. |
 | | |
|
|
 |
 |
 |
Dividere e trapiantare le erbacee perenni e vivaci Le specie di questo gruppo, che fioriscono alla fine dell'inverno o in primavera, si dividono entro la fine del mese e si ripiantano immediatamente, in terreno già preparato | | |