Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: keaton
Oggetto: re:Un giornalista
Data: 10/9/2008 12.43.37
Visite: 41


austriaco racconta diversamente i fatti,però.




Articolo preso

http://derstandard.at/?url=/?id=1220457342474



"Disagi e incidenti provocati intenzionalmente?"



Il caporedattore del "Ballesterer FM Radio" Reinhard Krennhuber era in viaggio con gli ultras del Napoli verso Roma e concede allo standard.at un'intervista raccontando di scene assurde. Un'altra versione dei fatti.





I media raccontano di come atti di violenza all'inizio del campionato di serie A abbiano di nuovo danneggiato l’immagine del calcio italiano.

Da fonti di agenzia di stampa si apprende di come 1500 Ultras Napoletani abbiano assaltato un treno alla stazione di Napoli costringendo a scendere 300 passeggeri.

Inoltre avrebbero ferito quattro controllori di Trenitalia e danneggiato e saccheggiato le carrozze.

All'arrivo a Roma Termini avrebbero acceso bombe carta e usato gas lacrimogeni mentre erano scortati dalle forze dell’ordine ai bus verso lo stadio.

Trenitalia parla di danni attorno ai 500.000 Euro.



Reinhard Krennhuber, caporedattore della rivista calcistica "Ballesterer fm", accompagnato dal collega Jakob Rosenberg, ha viaggiato insieme agli Ultras Napoletani in trasferta verso Roma e prende posizione in un' intervista al derStandard.at sui fatti accaduti.

"Ballesterer fm" ne parlerà in un articolo che uscirà il 7 ottobre sulla crisi nel calcio italiano, raccontando in particolare i fatti della partita Roma – Napoli.



derStandard.at:

Lei e stato un testimone oculare dei fatti successi alla stazione di Napoli, ci racconta cosa in realtà è successo?



Krennhuber:

Innanzitutto non si può assolutamente parlare di Ultras Napoletani che abbiano minacciato e fatto scendere dal treno 300 passeggeri, poi degli attacchi ai controllori di Trenitalia non ne abbiamo preso atto.

Il treno sarebbe dovuto partire alle 09:24. Poco dopo le 11 i dipendenti di Trenitalia sono passati sui treni per consigliare ai passeggeri non tifosi del napoli e senza intenzione di andare a Roma di lasciare il treno e di prenderne un altro, cosa che hanno fatto tutti.

Alla fine si parte alle 12:30 in un treno strapieno e sovraffollato.

All’arrivo a Roma la partita era già iniziata; siamo entrati all' Olimpico al 52° minuto di gioco, una vergogna pensando che la maggior parte degli ultras aveva pagato sia il biglietto del treno che il biglietto di entrata all'Olimpico per 28 Euro.

Abbiamo assistito alla demolizione dei bagni ma non si arriverebbe comunque mai alla cifra che Trenitalia ha comunicato ufficialmente, e poi qualcuno mi dica cosa ci sarebbe da saccheggiare in un treno...il tutto si sottrae alla mia immaginazione, come la notizia che gli ultras avrebbero usato gas lacrimogeni alla stazione Termini.



derStandard.at:

C'è statao qualche momento in cui avete avuto paura che potesse succedere qualcosa?



Krennhuber:

Non abbiamo avute paure create dagli ultras napoletani, non hanno attaccato le forze dell’ordine nè alla stazione nè allo stadio, anche perchè sapevano cosa ci fosse in gioco.

L’unico momento di tensione è stato quando dopo la partita sono entrate le forze dell’ordine nei bus per picchiare a caso chiunque si trovasse sulla loro via, il tutto con la scusa che queste persone avrebbero ostacolato la partenza dei bus.

La cosa più assurda e che questi bus sono partiti poi dopo un'ora e mezza!

Ci hanno trattenuto dentro lo stadio per 4 ore senza la possibilità di acquistare acqua o cibo. La promessa di ricevere acqua non è mai stata mantenuta!



derStandard.at:

Il Ministero degli Interni italiano vorrebbe emettere un divieto di trasferta ai tifosi napoletani e vorrebbe far giocare a porte chiuse il Napoli sanzionando anche la società con una multa.

Lei pensa che questi provvedimenti servano a qualcosa?



Krennhuber:

No, trovo il divieto alle trasferte e le porte chiuse un provvedimento molto esagerato.

La maggior parte dei tifosi napoletani non ha commesso nessun reato durante la trasferta.

Le accuse che gli incidenti siano stati pianificati e orchestrati dai fans o addirittura dalla camorra mi sembrano totalmente assurde, un'invenzione.

Al contrario non riesco a smettere di pensare che il tutto, cioè il ritardo e diversi maltrattamenti, siano stati studiati di proposito come per avere una reazione da parte dei tifosi per provocare una reazione ed emanare poi i provvedimenti che adesso vogliono far passare.



derStandard.at:

Il capo della polizia Antonio Manganelli parla di risultati positivi ottenuti dallo Stato contro la violenza negli stadi. Afferma che dopo la morte del ispettore Raciti a Catania nel 2007 ci sono meno incidenti e scontri.

Racconta poi di come la sicurezza negli stadi sia stata migliorata e come questo abbia di nuovo attirato le famiglie con i bambini a frequentare di nuovo lo stadio.

Sono fatti reali o solo belle parole?



Krennhuber:

Gli standard di sicurezza sono stati sicuramente migliorati ma si tratta solamente di qualche cancello e qualche tornello in più all’entrata.

Gli stadi italiani sono ancora nelle stesse desolanti condizioni di prima, non è cambiato niente all’interno.

A parte questo lo Stato italiano usa solamente la via della repressione, non hanno alcuna intenzione di spendere soldi o lavorare insieme ai tifosi per un programma con essi.

Poi trovo la deposizione di Manganelli molto cinica, pensando che nel novembre 2007 veniva ucciso Gabriele Sandri da un colpo di pistola esploso da un agente della polizia.

Inoltre non riesco a vedere l'incremento delle visite allo stadio da parte di famiglie.

A Roma nel settore ospiti ho notato tra le 3600 persone due che erano sopra i 50 anni e cinque o sei donne, cosa che non mi stupisce affatto visto il trattamento a volte disumano che subiscono i tifosi.



derStandard.at:

Lei a che conclusioni arriva dopo il weekend passato?



Krennhuber:

In futuro crederò ancora meno di prima alle notizie di scontri provenienti dall’Italia.

C'è una discrepanza enorme tra quello che abbiamo vissuto quel giorno e cosa hanno riportato i media il giorno seguente.

Per tutta la giornata non abbiamo incontrato un collega giornalista.

I media non hanno fatto alcuna ricerca sul posto, si fanno dare i servizi già pronti dall'ufficio stampa delle autorità.

E in quei servizi la versione dei tifosi non viene presa in considerazione o solo minimamente.

Raiuno è l’unica emittente che ha fatto parlare anche tifosi e gente comune, e non solo politici e vari esponenti delle autorità su fatti.

E quella gente comune e i tifosi raccontano analoghe storie come la nostra vissuta lo scorso weekend."





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Il Ministro Maroni..   10/9/2008 12.3.33 (291 visite)   VL82
   re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 12.6.34 (73 visite)   Ulisse
      re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 12.11.30 (66 visite)   `ReVaN`
         non solo le Curve   10/9/2008 12.17.3 (54 visite)   enigma°
         re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 12.53.25 (53 visite)   Ulisse
            re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 13.30.5 (43 visite)   `ReVaN`
   re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 12.13.6 (50 visite)   Loop75
      Ecco i colpevoli!   10/9/2008 12.19.8 (48 visite)   VL82
         re:Ecco i colpevoli!   10/9/2008 12.21.28 (46 visite)   Loop75
   re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 12.20.36 (56 visite)   Bardamu
      re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 12.23.27 (50 visite)   Loop75
         re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 12.26.38 (49 visite)   Bardamu
            re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 12.28.16 (49 visite)   enigma°
            re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 12.29.33 (64 visite)   Loop75
               re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 12.34.53 (48 visite)   Bardamu
                  re:Il Ministro Maroni..  (multimedia) 10/9/2008 12.39.45 (41 visite)   Loop75
                     Video...  (multimedia) 10/9/2008 12.42.41 (46 visite)   Loop75
                  re:Un giornalista   10/9/2008 12.43.37 (40 visite)   keaton
                     re:Un giornalista   10/9/2008 13.4.14 (36 visite)   Bardamu
                        re:Un giornalista   10/9/2008 13.11.5 (30 visite)   Loop75
                           re:Un giornalista   10/9/2008 13.12.54 (36 visite)   Bardamu
   re:Il Ministro Maroni..   10/9/2008 15.41.8 (36 visite)   Awip (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 10/09/2008
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata