Nick: Zanardi Oggetto: Gianluca Data: 16/9/2008 12.58.13 Visite: 546
Il problema non è il maestro unico o meno. Personalmente sono cresciuto più che bene col maestro unico. Il problema è che non si affronta un dilemma didattico ma si violano diritti acquisiti. Il problema è il Sistema. Se è stata fatta la riforma per cui alle elementari occorrevano più insegnanti è perchè di insegnanti ce ne sono troppi, in Italia, e i concorsi a cattedra si fanno in media ogni 12 anni. Quindi o eliminate la facoltà e non toccate (nel frattempo) i diritti acquisiti da chi il concorso lo ha vinto o di chi ha fatto le Scuole di Specializzazione, oppure non rompete i coglioni. Il Post si chiama Gianluca poichè, dopo il caso di Mimmetto di ieri, n'altro mio amico ha perso il posto di lavoro. Questo mio amico si chiama Gianluca, ha 36 anni e fa l'infermiere. Ha una moglie che non lavora ed è stato licenziato poichè la Regione Campania ha attuato tagli per la Clinica dove lavorava (da TRE ANNI, con contratto a tempo determinato). 11 Infermieri su 26 (quasi la metà) licenziati (scadenza dei contratti a tempo determinato). E in Regione, nel frattempo, stanziano finanziamenti per Tornei di Playstation. E qualcuno pensa alla Riforma Federalista di stocazzo. RayMondo: sesso con gli altri amore con il partner forever |