Nick: Bardamu Oggetto: Gelmini e la scuola privata Data: 16/9/2008 19.58.52 Visite: 187
«la scuola è sempre pubblica, sia quando è gestita dallo Stato, sia quando non lo è. E di conseguenza credo che noi dobbiamo adoperarci per elevare la qualità media della scuola, sia essa statale o non statale. E soprattutto dobbiamo rendere concreto e attuare il principio costituzionale della libertà di scelta in capo alle famiglie. Oggi nel nostro paese questo è un principio ancora compresso, non tutelato nella sua concretezza».
(E' quanto afferma il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini nell'intervista concessa al settimanale 'Tempi' in edicola giovedi').
Alla fine ha detto i veri motivi che si nascondono dietro la sua riforma. Per la cronaca "tempi" è un giornale vicino a comunione e liberazione diretto da luigi amicone editorialista del foglio e del giornale.
ascoltate le cose farneticanti che Luigi Amicone dice per giustificare il travaso di risorse dalla scuola pubblica a quella privata.
Il massimo è quando dice che il finanziamento alla scuola privata aiuterà quella pubblica a migliorarsi, perché lo stato finanziando la scuola privata risparmia soldi e quindi ha più soldi per migliorare la scuola pubblica.
|