Nick: Zanardi Oggetto: Irpinia Paranoica Data: 5/10/2008 16.38.53 Visite: 367
In Irpinia abbiamo montagne e verde. Uno dei polmoni dell'Irpinia è il Formicoso. Io ci ho passato cinque giorni, da solo, là sopra, a quasi mille metri. Io e una tenda, quest'agosto. E c'era pure un cane randagio, che veniva con me in paese, dove ero diventato una sorta di beniamino. Il Formicoso è stato militarizzato. Ci vogliono fare la più grande discarica europea. E la gente è quasi passiva. Quella gente è diretta discendente della stessa gente che ha lottato, contro i padroni, per quelle terre. I rappresentanti politici irpini zero. Non muovono un dito. E continuano ad essere eletti, nonostante la gente non li voglia. Poichè col sistema elettorale che ci ritroviamo vengono eletti comunque. In commissione bilanncio abbiamo massimo Pugliese. Commissione BILANCIO, eh. Massimo Pugliese, eletto nelle file del PdL ha portato al fallimento le sue aziende. E ora sta portando sull'orlo del Fallimento pure l'Avellino calcio. Ne capisce di Bilancio. E' adatto per quel ruolo? E noi? zitti e mutti. E inermi. Io non ce la faccio a stare così, veramente. I giovani, in questa terra, non esistono quasi più. Tutti ad emigrare, per fozra di cose. I più fortunati lavorano in fabbrica, o da impiegati, tra Torino, Milano e il Nord Est. I più sfortunati in un Call Center. Qua non lavori neppure in un Call Center. I posti sono vuoti. Le strade pure. I locali peggio. Basta un pò di pioggia e la stessa diventa una scusa per non uscire, per non incontrarsi, per non comunicare. Per diventare più passivi, perchè ormai manca la speranza e la forza. C'ho fatto caso ieri. E ieri l'altro pure. Ma chi lo sa se abbiamo perso o vinto, noi. Io non lo so come si fa ad attendere così, non me ne capacito. "E i vecchi guardano i giovani e non possono più dirgli "..anche io ero così alla tua età", perché l’età che hanno i giovani adesso, loro non ce l’hanno mai avuta e così passivi, tra l'altro, loro non lo sono mai stati. E i giovani guardano i vecchi e gli fanno pena, poveracci, che il mondo è andato avanti senza aspettarli, ma loro no, non diventeranno come i loro nonni, e se ne andranno via di qua, appena possibile.". I CCCP in Emilia Paranoica cantano: "Chiedi al '77 se non sai come si fa Chiedi al '77 cosa resta e cosa va"" Il 77 era un tossico famoso, tra i paesini in provincia di Reggio Emilia. Schifato da tutti ma con una qualità. Che poi tanto qualità non era. Riusciva a farsi scivolare tutto addosso. Dalle mie parti c'è un tossico che si chiama Ventidue, il Rubagalline. Anhe lui riesce a farsi scivolare tutto addosso. E' passivo, niente riesce a toccarlo. Ecco, stiamo diventando tutti Ventidue. RayMondo: sesso con gli altri amore con il partner forever |