Nick: sinthesys Oggetto: Industrial Data: 11/12/2008 16.48.53 Visite: 202
Il fenomeno Industrial nasce a detta dei critici tra la fine degli anni 70 e l'inizio degli anni 80, questo genere si avvale di suoni di "strumenti industriali" come macchine da lavoro, tubi di ferro e chi più ne ha più ne metta... La poetica di questo genere prende i suoni (o meglio i rumori) della nuova società industrializzata e li fonde con la musica. secondo voi che nesso c'è (se c'è) tra la poetica di questo genere e quella della composizione di Luigi Nono "La fabbrica Illuminata " del 1964? Nono è stato un anticipatore dell'industrial? è vero che Nono utilizza suoni industriali (quelli della italsider) per motivi politico/sociali (come in tutta la sua poetica) però...chissà forse è più corretto prendere in esame la "macchina intonarumori" del movimento futurista di inizio secolo scorso? |