Nick: Viola* Oggetto: In pensione a 65 anni Data: 14/12/2008 13.24.42 Visite: 206
Stamattina sui giornali infuria la polemica, ovviamente, sulla proposta di Brunetta di alzare l'età pensionabile delle donne a 65 anni si tratta di EQUIPARARE l'età pensionabile delle donne a quella degli uomini io sono d'accordo già l'ho detto: le donne vivono in media 6-7 anni più degli uomini, perchè devono andare in pensione prima? la maggioranza delle donne muore ben oltre gli 80 anni. ho sentito uno della CGIL blaterare: "siamo contrari perchè le donne in Italia devono svolgere un ruolo sociale, dovuto appunto alla carenza di strutture sociali... e bla bla" ma dillo chiaro e tondo: devono fare le nonne, punto siccome lo Stato dal punto di vista del sostegno alla maternità e alle madri lavoratrici fa veramente pena, ecco che si ripiega sulla sempiterna nonnina che funga da babysitter un esempio? mia zia, laurea in legge, funzionario della Provincia in pensione anticipata a 50 ANNI dopodichè annoiata mise su un'impresa di organizzazione di matrimoni con delle sue amiche perete peggio di lei poi si è scocciata, mia cugina nel frattempo ha sfornato due bambini pestiferi e lavora come avvocato, e mia zia le fa da babysitter morale: lo Stato paga da 10 anni la pensione a mia zia che fa la babysitter a mia cugina, e questo andrà avanti chissà per quanto ancora (auguro a mia zia ovviamente per altri 100 anni) ma interveniamo PRIMA sul sostegno alle donne, per cortesia evitiamo che ci siano aziende che fanno firmare contratti in bianco per cui se resti incinta vieni licenziata è illegale? lo fanno lo stesso donne con bimbi piccoli? nessuno le assume politica di sostegno dello Stato? = 0 asili nido statali? ahuehuheuheuheuu e chi li ha visti? etc etc la solita ipocrita faccenda all'italiana di tutelare le donne dal lavoro usurante, poverette, ma purchè gentilmente si stiano a casa possibilmente facendo le nonne, che qua di aiutare le donne lavoratrici non se ne parla proprio tu madre vuoi lavorare? peggio per te tu donna te ne vuoi andare in pensione a 60 anni per fare la brava nonnina? brava, lo Stato ti aiuta, clap clap basta iniziamo ad equiparare donne e uomini sul fronte del lavoro, e poi si vede. "Cu chi tratti mpari e cu chi fierri ggnuovi" Zanardi traduzione: Se te la fai con persone degne puoi imparare qualcosa, se te la fai col ferraro puoi imparare soltanto a battere i chiodi. |