Nick: sUnRiSe** Oggetto: ASSOCIAZIONI BENEFICHE Data: 29/12/2008 18.23.21 Visite: 223
Costa, sbugiardato e punito L'attore, smascherato da "Striscia" per non aver versato alla onlus brasiliana che promuoveva i soldi pattuiti (20 su 130mila euro) paga lo scotto delle sue malefatte: il suo nome, previsto per l'inaugurazione di una boutique, è stato depennato Chissà se il suo fraterno amico Bruce Willis sarà pronto a prestargli una spalla su cui piangere. Perché Edoardo Costa non starà passando certo un bel Natale, vista la magra figura appena fatta. L'attore, che nel 2002 ha fondato una propria associazione, la Ciak, che si occupa di progetti a favore dei bimbi dei paesi poveri e che nel 2005, si è impegnato e promuovere una raccolta fondi a favore della Onlus brasiliana Il sorriso dei bimbi che si occupa della favelas Rocinho di Rio dei Janeiro, è stato miseramente smascherato da Striscia la Notizia. Dei soldi raccolti, tra serate e ospitate, ovvero 136mila euro, solo 20.000 sono arrivati a destinazione. E tra l’altro anche faticosamente, dopo telefonate e richieste da parte di Barbara Olivi , responsabile dell’Associazione. Gli altri sono stati bruciati dall’attore, in particolare per la realizzazione di un costoso libro fotografico (Costa ne ha fatte stampere 6mila copie) che lo ritraggono con i ragazzi della bidonville News > Magazine Lifestyle Notizia del 29 dicembre 2008 - 16:00 Costa, sbugiardato e punito L'attore, smascherato da "Striscia" per non aver versato alla onlus brasiliana che promuoveva i soldi pattuiti (20 su 130mila euro) paga lo scotto delle sue malefatte: il suo nome, previsto per l'inaugurazione di una boutique, è stato depennato Chissà se il suo fraterno amico Bruce Willis sarà pronto a prestargli una spalla su cui piangere. Perché Edoardo Costa non starà passando certo un bel Natale, vista la magra figura appena fatta. L'attore, che nel 2002 ha fondato una propria associazione, la Ciak, che si occupa di progetti a favore dei bimbi dei paesi poveri e che nel 2005, si è impegnato e promuovere una raccolta fondi a favore della Onlus brasiliana Il sorriso dei bimbi che si occupa della favelas Rocinho di Rio dei Janeiro, è stato miseramente smascherato da Striscia la Notizia. Dei soldi raccolti, tra serate e ospitate, ovvero 136mila euro, solo 20.000 sono arrivati a destinazione. E tra l’altro anche faticosamente, dopo telefonate e richieste da parte di Barbara Olivi , responsabile dell’Associazione. Gli altri sono stati bruciati dall’attore, in particolare per la realizzazione di un costoso libro fotografico (Costa ne ha fatte stampere 6mila copie) che lo ritraggono con i ragazzi della bidonville. Lui si è giustificato imbarazzato tirando in ballo gli alti costi del volume che è stato realizzato nel 2005 (praticamente uno shooting dell'attore, con i ragazzi della favelas in secondo piano) ma, carte alle mano, i conti non tornano. E adesso il bell'Edoardo sta pagando lo scotto delle sue malefatte, se è vero che una boutique milanese, che aveva sbandierato la sua presenza (sicuramente ben remunerata) per l’inaugurazione, ha prontamente fatto dietro-front e cancellato il suo nome: "Non è più prevista la presenza dell’attore, viste le notizie divulgate dai mezzi di comunicazione: il compenso pattuito verrà devoluto alla Onlus "Il sorriso dei miei bimbi…". jà ma ditemi voi!!! io nn ho parole... e cmq questo è uno dei motivi per cui a ste caxx di associazioni nn do nulla e preferisco far mangiare un bimbo che viene a chiedermi soldi per strada comprandogli un panino o cose simili... |