Nick: Rr.Selavy Oggetto: re:-_- Data: 1/1/2009 17.45.36 Visite: 77
su un'enciclopedia classica vi è sempre un'elenco delle fonti, degli istituti e quindi delle persone a cui è stata commissionata la redazione delle varie voci se sull'enciclopedia britannica c'è scritto che le voci scientifiche sono state commissionate alla royal society potrò essere certo che queste saranno state redatte da individui competenti nel proprio campo o no? su wikipedia che cacchio ne so chi ha scritto la tal voce? che ne so chi è "superastrofisico89" che competenze ha per editare la voce "fisica dei buchi neri" mi devo fidare?
è stato detto: sta solo ed esclusivamente al tuo buon senso cercare di capire origini e credibilità di certe teorie
uno potrà avere tutto il buon senso che vuoi tu ma mi spieghi a che serve se uno non sa una mazza di fisica? giusto per fare un esempio ti ricordo l'orda paranoica che scoppiò a settembre all'indomani dell'attivazione del LHC presso il CERN? con le storielle catastrofiste su buchi neri, fine del mondo e affini? se ne parlò e parecchio inclusi giornali che diedero ampio rilievo piuttosto che all'esperimento in se ai suoi eventuali risvolti apocalittici ora sti tizi con il loro buon senso che ci potevano fare se di fisica delle particelle non ne capiscono una mazza? poi gentilmente mi puoi anche rispondere alle obiezioni da me fatte più giu
Sono il mio contributo all'arte |