Nick: ^NAPALM^ Oggetto: Noi E Loro (GB vs ITA) Data: 2/1/2009 15.5.59 Visite: 345
usi e costumi, modi di rivelare le proprie emozioni, gli stili di vita, il rapporto col lavoro, sono incredibilmente diversi certe volte rimpiango l'emotività suditaliana quando vedo gli inglesi come ghiaccio sia in buone che in cattive occasioni certe altre ringrazio il pataterno di stare qua per esempio qua il capodanno è piu o meno come un sabato qualunque, alle 2 la maggioranza sono a casa a dormire, rimangono solo gli ubriachi per strada con uno sfaccimma di freddo assolutamente insopportabile, ho visto forse 10 bengala in tutto e sentito 3, ripeto 3 botti, poi leggo che a napoli morti e feriti ecc, mentre qua fa notizia solo il numero di fermati per ubriachezza molesta e lo stesso nessuno se ne fotte un cazzo perchè tanto gia si sa. da considerare che qua chiamano la polizia anche se parli sotto al palazzo alle 11 di sera, e ripeto "parli" perchè cosi' ci è successo 2 mesi fa, la stessa gente che il giorno dopo ti saluta col sorriso. e pure abito a bristol non a kensington o knightsbridge. la trasmissione televisiva trash in attesa della mezzanotte è identica a quella italiana, stesso stanzone pieno di gente e ospiti (il millenium cazzimbocchio come si chiama) e i servizi di ITV sono esattamente e tecnicamente identici a quelli del tg3, l'intervistella per strada col volume che parte un paio di secondi dopo ecc. solo che la faccia dell'intervistata non è della puzzona scalmanata che non sa comportarsi davanti ad una telecamera ma di una sterilissima anglosassone identica a tutte le altre che dice esattamente le stesse parole che chiunque al suo posto direbbe in quella e in altre occasioni la stessa sterilità la trovi in qualunque saluto e discussione, tutti dicono esattamente la stessa cosa e rispondono nel modo piu scontato possibile, guai a dire o ad aggiungere qualcosina in piu, ti guardano storto o si rifugiano nel loro silenzio immediato perchè qualcuno è uscito fuori dalla routine della discussione. qualcuno pero' accetta la differenza ma si trova in svantaggio perchè non è abituato a ribattere in modo unico e originale e quindi lo stesso se ne sta buono, magari aspettando qualche altra parola extra come se fosse la battuta di un comico in tv. la stessa monotonia di linguaggio la trovi allo stadio qualsiasi gol in tv di qualsiasi partita della giornata sia championship sia f.a.cup. sia cocacola cup il grido è sempre lo stesso identico YEEEEEEEE stessa nota e stessa durata, tutti all'unisono, identici, come robot. al palo o fuori il suono è un OOOHHHH con stessa curva di toni, durata e colore del palo di prima e del fuori di mezzora prima, della partita a birmingham o a manchester o liverpool (dove ooooh sembra piu uuuuhh) al contrario di napoli qua la cordialità è essenziale, puoi avere anche il 200% di ragione se sei cordiale e usi la voce bassa sei ascoltato e rispettato, non c'è bisogno di gridare almenochè non sei uno zamparo. pero' c'è troppa mancanza di colore in questi piccoli avvenimenti giornalieri, è come se tutto si ripeta sempre, una specie di monotonia di emozioni e di parole e forse di sentimenti, tutto in maniera estremamente meccanica e metodica. pero' sotto un certo aspetto per il business questo metodicismo è forse l'unica vera cosa che mi interessa dell'inghilterra, e l'unico vero motivo per cui l'ho scelta come patria da ormai 14 anni. l'essere metodici indirettamente porta a valutare le cose essenzialmente per i suoi risultati e non per le sue promesse, dicesi meritocrazia. si la conoscenza in alto e l'amicizia in un ambiente di lavoro servono sicuramente ad accellerare qualche pratica, ad ottenere prima qualche lavoro ma è comunque un risultato blando perchè anche il tuo conoscente è soggetto a sua volta ad altre burocrazie e conoscenze, e alla fine senza nessun giorno di anticipo riesci lo stesso ad ottenere quello che hai chiesto, un complicatissimo ma funzionante meccanismo. tornando all'uscire fuori binario aggiungerei che per lo stesso motivo per cui qualcuno si nasconde nel suo silenzio o va via o ti reputa un pazzo, tendono a lamentarsi di ogni minima cosa : eeeh questi pulman sempre in ritardo, ma come dobbiamo fare (il pulman delle 19.11 passa alle 19.16) o ti bussano a casa se i tuo bidono dell'immondizia è un po aperto... oppure l'inutilissima cortesia di far passare qualcuno prima nel pulman, tanto il pulman lo stesso non va via se non sono saliti tutti, ma da apprezzare la rispettatissima fila, tale sia alla fermata che alla banca o al supermercato. il mio sogno sarebbe trovare un equilibrio fra la vitalità e la creatività napoletana e la metodicità inglese ma le differenze sono cosi' abissali che difficilmente si fondono insieme, o diventi inglese o loro diventano italiani. per ora mi sta bene vivere qua, dove grazie a queste caratteristiche nei soli primi 3 mesi ho realizzato TUTTO quello che in 10 anni a napoli non ho potuto per ogni possibile motivo che gia sapete. ho una band professionale con la quale giriamo ogni settimana, uan casa in un posto bellissimo, un lavoro umano e una storia d'amore stupenda oltre ogni immaginazione (pero' è francese..) allora forse questa sterilità nasconde una brace ardente? c'è un cervello attivo dietro questi robotizzati inglesi? forse certe attività sono ancora sconosciute, almeno a me nonostante abbia fatto napoli londra dal 94.
  MA PERCHè HAI QUESTO FEEDBACK CON ME? |